Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCetara, Sindaco Squizzato si congeda e spiega con manifesto le ragioni della scelta

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Cetara, Sindaco Squizzato si congeda e spiega con manifesto le ragioni della scelta

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 giugno 2016 14:27:48

Sceglie di scrivere una lunga lettera ai propri concittadini, trasfusa in un manifesto affisso sulle bacheche cittadine, il sindaco di Cetara Secondo Squizzato, prima del congedo definitivo il 6 giugno prossimo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo due mandati consecutivi alla guida di Cetara, Squizzato aveva ha scelto di non ripresentarsi, cedendo il testimone al suo vice Roberto Della Monica che sta affrontando gli ultimi giorni di campagna elettorale con la compagine chiamata a proseguire l'esperienza amministrativa di "Cetara nuova, insieme per crescere" con Squizzato che seguirà i suoi a bordo campo. Pubblichiamo testo integrale del manifesto che spiega le "ragioni di una scelta", proprio oggi, 2° giugno, nel giorno del 70esimo compleanno della Repubblica Italiana.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Care concittadine, cari concittadini,

per dieci anni ho avuto il privilegio e l'onore di essere il primo cittadino del nostro paese. In questo tempo importante della vita mi sono impegnato senza risparmiare energie, senza guardare l'orologio, senza misurare la fatica: per dimostrare che Cetara aveva ed ha tutte le carte in regola per emergere ed affermarsi; per dimostrare che è possibile amministrare la cosa pubblica con serietà ed equilibrio, con il giusto distacco dalla piccole beghe quotidiane, libero dai condizionamenti elettorali che non ti portano lontano. Questo lavoro è stato portato al termine e concludo il mandato di sindaco con la convinzione di aver fatto tutto quanto era nelle mie possibilità.

Sono stati dieci anni esaltanti, pieni di esperienze che mi hanno arricchito, mi hanno fatto crescere e, spero, con me anche la comunità che ho guidato. Nonostante le difficoltà crescenti di uno dei periodi di crisi più difficili della storia italiana, con l'apporto di tanti amici e sostenitori, siamo riusciti a tenere la rotta e a prendere il largo.

In questi anni ho dovuto dire molti ‘no', anche ad amici (e qualcuno, per questo, non lo è più, ma forse non lo era mai stato!) se ciò che mi veniva richiesto o proposto contrastava con gli interessi della comunità oppure era contrario alle leggi. Ho fatto le scelte sempre in serena coscienza ed ho assunto decisioni nel rispetto dei valori fondanti della mia vita: se qualche errore ho potuto compiere me ne scuso con tutti; ma vi assicuro che ho cercato solo di realizzare iniziative per far crescere e migliorare il nostro paese.

Ho avuto la fortuna di incontrare tante persone a Cetara che hanno condiviso il percorso con determinazione: ringrazio tutti, in particolare gli assessori e i consiglieri di maggioranza che mi hanno sostenuto in questi anni. Ma ho conosciuto anche tanti sostenitori fuori dal nostro territorio: anch'essi, talvolta con maggiore entusiasmo, hanno assecondato i nostri sforzi, apprezzato il lavoro svolto e ci hanno aiutato a realizzare tante iniziative che vi ho illustrato nei giorni scorsi con un manifesto. Anche a loro va l'espressione della mia gratitudine: mi permetto solo di ricordare che, in questo contesto, ho avuto l'onore di presiedere la comunità del Parco dei Monti Lattari fino a gennaio 2015 e poi la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.

Purtroppo, nonostante l'impegno profuso per amministrare con rigore, serietà e nel rispetto di complicate e spesso contraddittorie normative, sono stato oggetto di procedimenti giudiziari che mi hanno portato ad essere prima indagato e poi imputato in alcuni processi. Come raccontano i fatti, ho dovuto sopportare le conseguenze di un imbarbarimento del clima politico locale che in taluni casi mi ha reso bersaglio di gratuite cattiverie. Ma il tempo mi darà ragione e ve ne darò contezza con la massima trasparenza.

Una legge dello Stato mi avrebbe permesso di chiedere per la terza volta la vostra fiducia. Ma non me la sono sentita: dopo una lunga riflessione ho ritenuto, in queste condizioni, che le mie vicende personali non dovessero ricadere sull'amministrazione e sulla gestione della comunità. Mentre la Costituzione fa salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, questo principio si applica pienamente ai cittadini e, fra chi riveste una funzione pubblica, solo ai parlamentari; gli amministratori locali, quelli più esposti ad ogni rischio, quelli che quotidianamente sono chiamati ad assumere responsabilità gravose, per effetto della cosiddetta ‘legge Severino' possono essere mandati a casa, con la sospensione dalla carica se condannati in primo grado. Ma nessuno ti ridarà niente se poi riesci a dimostrare nei gradi successivi che non sei responsabile di alcun reato. Non avrei mai accettato di chiedere ancora la fiducia ai miei concittadini senza prima aver dimostrato la mia totale correttezza: combatterò per questo nei processi in corso. Ho solo fatto il mio dovere e compiuto atti nell'interesse della comunità e credo che prima o poi un giudice o un tribunale riusciranno a chiarire le situazioni e ad emettere giuste sentenze.

Ho ritenuto quindi di dovermi sottrarre a questo tritacarne e, nel rispetto dei miei principi etici, fare un passo indietro e non ricandidarmi. La mia scelta è anche un modo per dire un no forte all'attuale impostazione di certe normative che hanno trasformato i sindaci in capri espiatori per ogni questione, creando per tutti i comuni, specie quelle piccoli, condizioni di difficoltà estreme che hanno reso sempre più difficile dare risposte ai cittadini. A volte per resistere bisogna lasciare e far prevalere l'etica: è questa la scelta che ho fatto, sostenuto dalle persone a me più vicine, amici, familiari, quelli che più di altri hanno sopportato le conseguenze del mio impegno.

Mi sono dunque fatto da parte ma non smetto di amare l'impegno politico e la mia comunità. Dal 6 giugno tornerò ad essere un cittadino come gli altri, ma certo guarderò con attenzione a ciò che accade nel mio paese: ci sono le condizioni per proseguire e migliorare il lavoro svolto in questi anni, che ha disegnato uno scenario di sviluppo chiaro per Cetara. E' questo l'augurio che faccio a chi andrà a rilevare il testimone, a Roberto Della Monica e alla sua squadra.

Avrò occasioni per impegnarmi nuovamente nel campo del volontariato, per la promozione delle tipicità locali, della cultura, e in tutte quelle iniziative che potranno essere utili a far conoscere la peculiarità del nostro piccolo comune, e non solo. Quando ci sarà da costruire qualcosa di importante per Cetara e per la Costa d'Amalfi risponderò ‘presente', con il consueto impegno.

In questo giorno in cui si ricorda il 70° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana mi piace pensare che ho mantenuto fede al giuramento fatto da sindaco, di osservare lealmente la Costituzione italiana e le sue leggi, e di aver svolto la carica pubblica affidatami ‘con disciplina ed onore'.

Al paese che ho amato e continuo ad amare, ai miei concittadini voglio rivolgere un forte invito all'impegno civico, al rispetto delle regole, a camminare insieme con chi è chiamato a ricoprire la responsabilità dell'amministrare il paese: solo così si potrà andare lontano, ed assicurare ai nostri figli un futuro in questa nostra splendida terra.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101925103

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...