Tu sei qui: PoliticaCetara, rinnovato il gemellaggio con la cittadina francese di Sète [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 ottobre 2017 18:49:19
Si rafforza il gemellaggio tra i comuni di Cetara e la città francese di Sète. Anche quest'anno, in occasione della festività di San Francesco d'Assisi, è stata accolta a Cetara la delegazione francese guidata dal sindaco Francois Commeinhes con gli assessori Tina Candore-Pellizza e JocelyneCassany. Uno scambio culturale e affettivo, ricordando e rinnovando i valori che hanno fatto la storia delle due comunità.
Dopo i saluti del sindaco Commeinhes e del vice sindaco Luigi Carobene, è stato proiettato un video realizzato da Matteo Giordano che ha raccontato i 14 anni di amicizia tra le due cittadine. Un viaggio iniziato nel settembre del 2003, consolidatosi nel tempo, nel ricordo della forte emigrazione cetarese che ai primi del Novecento scelse il centro della Francia meridionale. Sète oggi è il secondo porto per importanza della Francia nel Mediterraneo dopo Marsiglia: in molti sono stati i Cetaresi che hanno trovato fortuna in diversi ambiti, rimasti sempre legati al loro paese d'origine.
«Il nostro è un gemellaggio del cuore - ha affermato il Vicesindaco Carobene - A noi, il compito di trasferire ai giovani l'entusiasmo per continuare sulla stessa strada, vincere pregiudizi, superare i propri limiti culturali, procurare incontri umani, continuare a creare legami di amicizia tra le due comunità che hanno lingue e costumi diversi».
«Dobbiamo riuscire a mantenere unite storie, economie ed identità molto simili, già fra poro collegate prima ancora che i gemellaggi fossero sottoscritto» ha detto Secondo Squizzato nel suo intervento da Presidente dell'associazione "Cetara per i gemellaggi". «Dobbiamo contribuire a far crescere fra i giovani un nuovo spirito europeo, nel quale la solidarietà va a braccetto con l'uguaglianza e la libertà, i valori che la Francia ha diffuso in tutto il mondo» ha chiosato l'ex sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107128103
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...