Tu sei qui: PoliticaCetara, nella sede della Protezione Civile una raccolta di materiali per l'Ucraina
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 marzo 2022 09:16:46
"La guerra in Ucraina sta perpetrando le atrocità verso i civili. Molti sono i cittadini costretti alla fuga e ancor più sono quelli costretti a salvaguardare la propria patria. L'Europa ha dimostrato di essere coerente e coesa in questa situazione difficile. Cetara, da parte sua, non vuole essere da meno".
Con queste parole, il sindaco e l'amministrazione comunale di Cetara annunciano un raccolta di materiali per l'Ucraina.
I ragazzi del Servizio Civile di Cetara e la Protezione Civile sono già attivi per la raccolta di materiale medico-sanitario in capsule e bustine (idonee al trasporto), di generi alimentari a lunga conservazione e di indumenti nuovi e sigillati e torce, a causa della mancanza di corrente. C'è necessità anche di beni primari per i più piccoli, come omogeneizzati, pannolini, e alimenti liofilizzati.
Il materiale verrà raccolto presso la sede della Protezione Civile (ex scuole medie) tutti i giorni dalle 16 alle 19 dai volontari che prestano servizio presso la nostra comunità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108911107
"De Luca maschera le sue colpe scaricandole sul Governo". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla situazione sanitaria che viene fuori dai dati Agenas in merito alla mobilità passiva. "Dal report emerge chiaramente che la Campania, nonostante un timido recupero...
«Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. «La situazione della gestione del traffico in città -...
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.