Tu sei qui: PoliticaCetara, i contagi salgono a 36. Si attende analisi di altri 150 tamponi
Inserito da (redazionelda), domenica 1 novembre 2020 19:01:55
Nove nuovi casi di positività al Covid-19 si registrano oggi a Cetara. Sono in corso presso l'Istituto Zooprofilattico di Portici, le analisi di 288 tamponi a cui si sono sottoposti altrettanti cittadini cetaresi tra venerdì e sabato scorso. Due batterie, rispettivamente da 102 e 186 tamponi.
Di questi ne sono stati analizzati quasi la metà (ne restano ancora 150 da processare). Attualmente i tamponi positivi sono il 6,52%, ma i dati sono in evoluzione.
I risultati che si stanno ottenendo in tempi celeri, considerate le difficoltà del momento, testimoniano la gravità della situazione di Cetara, un paese di soli 2041 abitanti ma dall'alta densità di popolazione che sta vivendo l'incubo. La catena dei contagi, già troppo lunga, va spezzata.
Risultano 36 in tutto, ad ora, i contagiati (l'1,76% della popolazione), compreso il sindaco Roberto Della Monica che mostra evidenti i sintomi del virus. Per lui le ultime 48 ore sono state critiche, anche a causa del manifestarsi di difficoltà respiratorie.
AGGIORNAMENTI
ore 21:00 - Il numero dei nuovi positivi è salito a 16 per un totale di 43 quando mancano circa cinquanta test da rocessare. Domattina avremo i risultati completi.
ore 22:00 - IL MESSAGGIO DEL SINDACO DELLA MONICA
Emergenza Covid-19: le nostre azioni faranno la differenza Cari concittadini, stiamo affrontando un periodo molto difficile, uno dei più gravosi di questo 2020, poiché il Coronavirus ha colpito parecchi nostri compaesani.Sono giornate di ansia, molto dure e faticose per tutti noi, ma dobbiamo combattere per tornare alle nostre normali vite quotidiane. Al momento, le uniche armi che abbiamo per frenare la diffusione del virus, sono il nostro senso di responsabilità e i giusti comportamenti.È per questo che vi esorto a fare un ulteriore sacrificio, fino al 15 novembre,cercando di restare il più possibile a casa e di uscire solo per lo stretto necessario.Evitiamo di recarci presso le abitazioni di familiari e/o amici, se non percondizioni di necessità; cerchiamo di uscire solo per la spesa quotidiana; nonrestiamo a lungo in strada a parlare con amici e conoscenti.È un sacrificio che vi chiedo per cercare di porre un freno alla corsa del virus.Per tutti coloro che devono affrontare la quarantena e non hanno la possibilitàdi isolarsi nelle proprie abitazioni, sono state messe a disposizione, a titolo gratuito, case vuote e camere di B&B del nostro paese; per poter usufruirne è possibile contattare la Protezione Civile di Cetara al numero 089 9355570.Con le regole che ci indicano i DPCM e le Ordinanze regionali e comunali, ma soprattutto con le nostre azioni responsabili, sono sicuro che supereremo al piùpresto questo difficile momento e torneremo a vivere pienamente il nostro bellissimo paese.Grazie per la collaborazione.Insieme nel rispetto delle regole ce la faremoIl SindacoDott. Fortunato Della Monica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104126105
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...