Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Cetara, il sindaco scrive al Ministro Salvini: “Incontro urgente per il futuro del porto”

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha chiesto un incontro urgente al Ministro Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno per discutere le conseguenze del ricorso presentato contro il nuovo regolamento del porto. Il primo cittadino sottolinea come l’atto sia stato approvato in seguito a un percorso condiviso con tutti gli enti competenti e teme che la sospensione della sua efficacia possa causare gravi disagi alla cittadinanza e agli operatori locali, soprattutto in vista della stagione estiva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 09:48:42

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al centro della missiva, le gravi preoccupazioni legate al ricorso amministrativo presentato dalla Capitaneria di Porto di Salerno contro il nuovo atto regolamentare approvato dal Comune per la gestione delle aree demaniali portuali.

Il primo cittadino chiede un confronto istituzionale per scongiurare l'insorgere di gravi disagi alla cittadinanza e agli operatori portuali, soprattutto in vista della stagione estiva, ribadendo che il regolamento è frutto di un lungo iter concertativo e già corredato da tutti i pareri richiesti, compreso quello favorevole dei Vigili del Fuoco. Della Monica sottolinea la necessità di contemperare le esigenze di sicurezza con quelle, altrettanto fondamentali, di vivibilità e funzionalità del porto per i residenti e le attività economiche locali.

Di seguito il testo integrale della missiva.

 

Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara

 

Premessa:

il Comune di Cetara è titolare di concessione demaniale marittima per la gestione dell'area portuale di Cetara e ne gestisce le funzioni amministrative in esecuzione di quanto disposto dalla L.R. 29 giungo 2021 n.5 e dalla Deliberazione di Giunta Regionale n.483 del 4.11.2021.

Con verbale sottoscritto in data 3.12.2021, prot. Regione Campania n. AR2021.0000044, sono state consegnati al comune di Cetara gli atti relativi alle concessioni di beni del demanio marittimo che rientrano nell'ambito portuale di rilevanza regionale ricadenti nel proprio territorio ed è stato stabilito dal giorno 01.01.2022 la decorrenza dell'esercizio delle funzioni amministrative conferite dall'art. 40 c.1 della precitata Legge Regionale 29 giugno 2021 n.5;

L'art. 6 del citato verbale stabilisce che "gli atti relativi alla delimitazione dei confini degli ambiti portuali e alla disciplina dell'uso e delle destinazioni delle aree e delle pertinenze demaniali marittime comprese negli ambiti portuali, inclusa l'individuazione delle aree per lo sbarco del pescato e dei prodotti della mitilicoltura, sono adottati dal Comune, d'intesa con le competenti strutture regionali, nonché con le autorità marittime e gli altri soggetti istituzionali interessati ( cfr. art.40 c.8 LR 29.6.2021 n.5)".

In data 15.11.2024 con nota prot. n. 10418, e successivamente con nota prot. n. 10432 di rinvio della data di convocazione, questa Amministrazione ha convocato per il giorno 10.12.2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Cetara la Giunta Regionale della Campania Direzione Generale della Mobilità UOD Demanio Marittimo portuale e la Capitaneria di Porto di Salerno.

Successivamente all'esito del tavolo tecnico la Regione Campania rilasciava parere favorevole (nota prot. 47672 del 30.1.2025).

In data 31.1.2025, con nota prot. n. 7124, la Capitaneria di Porto di Salerno rilasciava proprio parere suggerendo le modifiche ritenute necessarie per quanto di competenza della stessa Autorità Marittima, segnalando, tra l'altro che " per la sosta dei veicoli di residenti, di cui all'art.8 c.10 prima linea della bozza di regolamento si ritiene necessario acquisire parere tecnico dei VVFF allo scopo di verificare se tale sosta possa ostacolare l'intervento e il passaggio di mezzi di emergenza (autopompa, autogru', ambulanze ect).

Questo Ente, in esecuzione di quanto richiesto con la precitata nota prot.7124 provvedeva a modificare la bozza di regolamento secondo quanto della secondo le indicazioni e le diverse previsioni della Capitaneria di Porto di Salerno e richiedeva con nota prot. N. 1357 del 11.2.2025 parere al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno.

Con nota prot. n. 4818 del 12.2.2025 il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco cosi riscontrava la richiesta di parere del Comune di Cetara "questo Comando riscontra che l'attività indicata non rientra tra quelle annoverate dall'allegato I del DPR n.151 del 1.8.2021 e pertanto non soggetta ai controlli di prevenzione incendi. Si rappresenta altresì la necessità di garantire l'accessibilità e la percorribilità dei mezzi di soccorso.

Questa Amministrazione, pertanto, alla luce delle modifiche introdotte, come segnalato dalla Capitaneria di Porto di Salerno, e in considerazione del parere favorevole rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 8 del 17.2.2025, procedeva ad approvare il "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara", ritenendo che la dislocazione delle aree di sosta fosse (e sia) tale da garantire l'accessibilità e la percorribilità dei mezzi di soccorso.

In data 16.4.2025 la Capitaneria di Porto di Salerno, per tramite dell'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Salerno, ha fatto pervenire ricorso amministrativo al Tar Campania sezione di Salerno.

 

Considerazioni:

la proposizione del ricorso amministrativo avverso l'approvazione del Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara appare irragionevole in considerazione dell'attività svolta dall'amministrazione comunale soprattutto in considerazione della pacifica adesione della stessa ad ogni richiesta di modifica formulata dagli Enti coinvolti o chiamati ad esprimersi come richiesto dalla Capitaneria di porto di Salerno.

La sussistenza delle condizioni di percorribilità dei mezzi di soccorso è un aspetto noto e positivamente verificato dall'esperienza di campo del personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Cetara che nel corso degli anni ha potuto verificare a più riprese il regolare passaggio dei mezzi di soccorso anche in presenza delle auto in sosta sul ciglio banchina.

Appare altresì singolare che nell'istruttoria eseguita dall'Ufficio Locale Marittimo di Cetara venga strumentalmente omessa la presenza nel porto di Cetara di un efficiente impianto antincendio, regolarmente funzionante e periodicamente sottoposto a verifica che consente di far fronte ad ogni esigenza connessa allo spegnimento di incendi in qualsiasi punto dell'area portuale.

Il perseguimento di elevati standard di sicurezza è obiettivo di fondamentale importanza a cui l'amministrazione comunale di Cetara ambisce da sempre al fine di assicurare agli operatori portuali, ai turisti e all'intera cittadinanza le necessarie garanzie rispetto ad ogni eventuale possibile emergenza.

Le pur legittime preoccupazioni ed aspettative della Capitaneria di Porto opportunamente segnalate sono state esaustivamente assorbite dal parere favorevole dei VVFF, aditi proprio su esplicita richiesta della stessa Autorità Marittima. Evidentemente, e singolarmente, il parere favorevole dell'Ente competente in materia appare non sufficiente, come appaiano irrilevanti le esigenze dell'amministrazione comunale di Cetara, impegnata da sempre nel tentativo di recuperare spazi di sosta da destinare ai residenti ovvero a favore di chi svolge attività di manutenzione e di assistenza agli operatori della pesca.

La soppressione dei posti destinati alla sosta degli autoveicoli costituisce per il Comune di Cetara una questione di primaria importanza; impedire ai residenti e agli operatori portuali di parcheggiare sul ciglio della banchina di riva rischia di paralizzare un'intera cittadina, accentuando i disagi, già noti all'ufficio locale marittimo di Cetara, che quotidianamente, nel corso degli anni, e soprattutto in estate, ha potuto constatare direttamente le difficoltà della cittadinanza, in un territorio che per la conformazione orografica sconta una insostenibile e generalizzata penuria di aree di sosta.

 

Nel ritenere che sussistano le condizioni per un contemperamento delle diverse e comuni esigenze degli Enti coinvolti, alla luce di quanto in premessa richiamato e delle considerazioni formulate

 

SI CHIEDE

 

Alle autorità in indirizzo un cortese urgente incontro allo scopo di meglio rappresentare le problematiche derivanti dalla sospensione di efficacia del regolamento di gestione delle aree portuali, anche in considerazione dell'approssimarsi della stagione estiva, allo scopo di scongiurare l'insorgere di insostenibili disagi alla cittadinanza, con inevitabili ricadute anche sulla gestione dell'ordine pubblico.

 

Il Sindaco

Dott. Fortunato Della Monica

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102213109

Politica
AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...