Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCastiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Viabilità in Costiera Amalfitana

Castiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Il consigliere comunale punta il dito sull’assenza di ausiliari e agenti della Polizia Locale al bivio più critico della Costiera. E rilancia le critiche sulla scelta del Comune di Ravello di non aderire al comando associato con Atrani, Minori e Maiori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 10:12:35

Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del Comune di Ravello.

A denunciare pubblicamente l'ennesimo blocco della circolazione è Ulisse Di Palma, consigliere comunale di minoranza, che affida ai social un duro sfogo corredato da fotografie scattate questa mattina, alle 7.45, proprio al famigerato incrocio.

«Si avvicina la Santa Pasqua di risurrezione, ma l'inferno, ancora una volta, ha spalancato le sue porte al bivio di Castiglione di Ravello - scrive Di Palma -. Il traffico è in tilt verso Amalfi e verso Minori, e ci chiediamo: dove sono gli ausiliari del traffico, già presenti in altri comuni? Dove sono gli agenti della Polizia Locale del Comune di Ravello? Castiglione è ancora frazione di Ravello?».

L'esponente dell'opposizione evidenzia come la mancata presenza di figure preposte alla regolazione del traffico abbia aggravato ulteriormente una situazione già critica, con auto e autobus bloccati per ore nel nodo nevralgico che collega Ravello, Atrani, Amalfi e Minori.

«Se il Comune di Ravello avesse firmato la convenzione con il Comando associato di Polizia Locale Atrani/Minori/Maiori, forse gli agenti anche di altri Comuni potevano intervenire nel territorio di Ravello - prosegue Di Palma -. Ma la scelta politica è stata quella di associarsi con il comando del Comune di Tramonti».

Il consigliere conclude ricordando un suo intervento in Consiglio comunale di due anni fa, quando sollevò le stesse questioni, ricevendo allora una risposta dal vicesindaco Gianluca Mansi che non lo convinse. «Ho avuto modo di apprezzare il lavoro del Comando di Polizia Locale di Tramonti - disse il vicesindaco all'epoca - e penso che dal punto di vista politico dovremmo guardare un po' di più a Tramonti, che è una realtà che funziona, che ha fatto progressi importanti negli anni e che è un comune virtuoso anche in ambito di viabilità. Ho collaborato col comandante Salsano, che ho visto lavorare in maniera continua in un comando che presenta carenze strutturali, anche a causa dei pensionamenti. Fare un accordo con altri comuni che hanno quattro volte i problemi che abbiamo noi non è l'ideale. Grazie all'accordo con Tramonti vengono a lavorare qui nuovi agenti, quindi per noi è un vantaggio. Poi sarò pronto a smentirmi se le cose non andranno come speriamo».

Alla luce dei fatti, oggi Di Palma cita la celebre battuta del film Totò, Peppino e la malafemmena: «Ho detto tutto».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107815102

Politica
PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...