Tu sei qui: PoliticaCaso Ravello, Sindaco Vuilleumier: «Abbassare i toni, per ritrovare unità e condivisione»
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 febbraio 2015 17:10:44
«La discussione che si è aperta sulla vicenda relativa alla Fondazione Ravello, sia sulla stampa che sui social network, non sempre si mantiene su livelli all'altezza del nome e del prestigio di Ravello. Come più volte ribadito, e da più parti riconosciuto, la mia azione non è mai stata improntata a strumentalizzazioni politiche né condizionata da interessi personali».
E' quanto scrive il sindaco di Ravello e presidente della Fondazione Ravello, Paolo Vuilleumier, a proposito delle vicende e degli eventi che stanno caratterizzando in queste ore il dibattito sul futuro della Fondazione.
«Purtroppo ho dovuto constatare, specie negli ultimi giorni, cadute di stile e, a volte, il ricorso ad un linguaggio e a metodi per niente intonati alla tradizione di civiltà e di compostezza della nostra comunità - aggiunge - Il che non rispecchia la realtà di questa città e della stessa sua Fondazione. E' deprecabile l'atteggiamento di qualcuno che diffonde la propria "verità assoluta" a mezzo di volantini anonimi, recapitati nella notte a destinatari preselezionati in base alle idee e all'appartenenza. Ravello non può far passare sotto silenzio i volgari attacchi denigratori verso tanti che, in queste ore, a vario titolo, sono attori della vicenda».
«Ringrazio per gli attestati di stima, per gli auguri formulatimi, per la condivisione della fermezza con cui ho affermato il rispetto delle regole e della democrazia - prosegue - Ravello è sempre stata estranea a meccanismi che anche soltanto vagamente possano essere riconducibili a comportamenti di tutt'altra natura! Esprimo solidarietà all'onorevole Brunetta e al presidente Caldoro, nei confronti dei quali, da parte mia, non vi è mai stata opposizione politica e preconcetta. Anzi ho sempre avuto modo di apprezzare l'affetto e la vicinanza di entrambi a Ravello».
«Purtroppo la ricostruzione dei fatti relativi al rinnovo degli organi della Fondazione spesso non è stata rispondente alla realtà - evidenzia Vuilleumier - La maggioranza dei rappresentanti dei soci fondatori mi ha eletto presidente della Fondazione, individuando nel sindaco di Ravello la figura istituzionale capace di interpretare un ruolo di garanzia per tutti, molto importante in una fase così delicata. Non esiste incompatibilità tra la carica di sindaco e quella di presidente della Fondazione Ravello. Del resto moltissime fondazioni liriche e culturali sono presiedute da sindaci. Ho più volte chiarito la mia posizione, da sempre e tutt'oggi orientata verso la ricerca dell'unità e della condivisione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103719103
Sanità, Iannone (FdI): "Da De Luca e Pd balle su chiusura Punti nascite e laboratori" "De Luca e i suoi vanno raccontando sui territori che devono chiudere laboratori e punti nascita perché il Governo centrale non fa uscire la Campania dal Piano di rientro. Una strumentalizzazione tanto grande quanto...
Giornata Mondiale dell'Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell'Ente Idrico Campano L'acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente,...
Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, on. Edmondo Cirielli,ieri ha visitato il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e i consiglieri di amministrazione. "Credo sia molto importante...
"Il Governo Meloni risponde con i fatti alle esigenze di spesa dei Comuni per favorire la crescita e la coesione territoriale. In particolare, sono stati stanziati complessivamente 204 milioni di euro per sostenere le Amministrazioni comunali impegnate nell'attuazione del Programma Nazionale PN METRO...
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione...