Tu sei qui: PoliticaCaso Fondazione Ravello, Sel Costa d'Amalfi: «Situazione di estrema gravità»
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 febbraio 2015 20:16:42
Interviene anche il Circolo Sel "Costa d'Amalfi sulla ormai infinita vicenda che sta interessando da diverse settimane la Fondazione Ravello, stigmatizzando alcuni punti definiti di «estrema gravità».
«Innanzitutto - si legge da una nota trasmessa alla redazione de Il Vescovado - l'atteggiamento del Presidente della Giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro - con la minaccia di commissariamento della Fondazione - ha ormai palesato in certezze quelli che sono stati da sempre i nostri dubbi sulla gestione della Fondazione Ravello.
In primis il Governatore della Campania commette un grave errore quando anziché tutelare il naturale avvicendamento proprio dell'agire democratico ha iniziato una guerra contro il Sindaco di Ravello e il Presidente della Provincia di Salerno, ai quali va la nostra solidarietà, per aver finalmente preso posizione sulla tanto agognata centralità del Comune all'interno della Fondazione. Inoltre, il Governatore della Campania - prosegue la nota - forse dimentica, quando minaccia di bloccare i contributi a favore della Fondazione che, nel suo ruolo di amministratore pubblico e in relazione al fatto che parla di denaro pubblico, dovrebbe preoccuparsi del bene della collettività e non di bieche logiche di "amici di partito".
Appare, invece, quasi comica la presa di posizione dell'On. Cirielli che testualmente scrive: "Non vorremmo che si trattasse dell'ennesimo giochetto accaparra-nomine a cui ci ha abituato in questi mesi il deluchiano presidente della Provincia che ha già rimediato brutte figure". Beh, dovrebbe guardare indietro l'On. Cirielli, a come è stata gestita fin qui la Fondazione Ravello per capire chi fa i "giochetti accaparra-nomine".
Riteniamo che la Fondazione Ravello non debba diventare terreno di scontro come sta accadendo. Una guerra di posizione non farà altro che la cosiddetta "terra di nessuno" divenga tristemente la città di Ravello e la sua collettività, che certo non lo merita.
Riteniamo - concludono gli iscritti di Sel, una trentina, tra cui il segretario Luigi Mansi, consigliere comunale di Ravello e il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi - invece giusta la logica che il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello ha voluto seguire, infatti la Presidenza al Sindaco di Ravello è un primo passo importante verso quella centralità che da più parti si è sempre cercata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106417109
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...