Tu sei qui: PoliticaCaso Coscioni, Tommasetti: «L’istituzione va difesa, lasci il suo posto a Unisa»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 10:56:34
"Dopo la sentenza della Corte di Cassazione, il dottor Coscioni deve lasciare la sua cattedra a contratto all'Università di Salerno". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il primo a sollevare il problema dell'insegnamento affidato al primario della Torre Cardiologica del Ruggi, attualmente sospeso per una misura cautelare legata a un presunto episodio di malasanità che lo ha coinvolto.
"I giudici della Suprema Corte hanno confermato l'impianto accusatorio della Procura di Salerno - osserva Tommasetti -. Ricordiamo che il dottor Enrico Coscioni è stato recentemente sospeso anche dalla presidenza dell'Agenas, come da noi puntualmente richiesto. Rimane però un aspetto estremamente controverso in questa storia: recentemente lo stesso Coscioni aveva ricevuto l'incarico di professore a contratto presso la mia Università di Salerno. Pur restando garantista sull'esito di una vicenda giudiziaria che è solo all'inizio, ho da subito sostenuto che fosse necessario un passo indietro per tutelare l'immagine dell'ateneo. Invece finora tutto tace, come documenta la testata Le Cronache, come se nulla fosse successo".
Il consigliere regionale aggiunge: "Per ironia della sorte, l'insegnamento assegnato a Coscioni è lo stesso ricoperto in passato dal professor Severino Iesu, che con il suo addio diede inizio all'esodo dalla Cardiochirurgia d'urgenza del Ruggi. Che la sua cattedra sia ora occupata da Coscioni, nonostante il verdetto dei giudici, è un po' il segno dei tempi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101011108
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...