Tu sei qui: PoliticaCaro fitti, De Luca: «Incredibile che Governo abbia cancellato il fondo per le famiglie più povere»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 13:11:54
Nel primo pomeriggio di ieri, 12 maggio, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook, ha parlato anche del caro fitti.
Ogni anno, ha ricordato, con i contributi nazionali, la Regione «vara un bando per il sostegno ai fitti per le famiglie al di sotto dei 13.650 di Isee». «Lo scorso anno - ha proseguito - i richiedenti sono stati 38mila, quest'anno sono 72.500, a conferma del fatto che vi è un problema alloggiativo serio, che vi è una condizione nelle famiglie più pesante e delicata e del fatto che è necessario un fondo nazionale di sostegno ai cittadini meno abbienti. Lo scorso anno abbiamo pagato quasi in tempo reale attraverso una piattaforma della Regione, ma oggi, avendo 72mila richiedenti, i 28 milioni che abbiamo basteranno a dare risposta alla metà dei cittadini che hanno fatto richiesta».
Quindi ha definito «incredibile» che l'Esecutivo abbia «cancellato il fondo destinato al sostegno ai fitti per le famiglie più povere».
Il caro fitti non riguarda solo le famiglie ma anche gli studenti universitari che studiano fuori Regione. «Da 14 mesi, la Campania ha chiesto al Governo l'approvazione di una serie di progetti per 861 posti complessivi in residenze universitarie, tra immobili di proprietà della Regione e di altri enti, a cominciare dalle università campane. Da 14 mesi il ministero dell'Università non dice nulla - attacca De Luca - è una situazione sconcertante, che riguarda il precedente Governo e quello attuale». Nel frattempo, ha spiegato il governatore, la Campania «si è salvata perché da 4-5 anni la Regione ha varato un piano per il trasporto gratuito per gli studenti. A oggi abbiamo dato 123mila abbonamenti gratuiti nel 2023, per un investimento di 31 milioni. Di questi, 72mila riguardano studenti universitari, quindi molti ragazzi che vivono in comuni lontani dal capoluogo, avendo l'abbonamento gratuito, hanno avuto la possibilità di frequentare l'università senza essere obbligati a fittare una stanza o un appartamento per poter frequentare le lezioni».
Nel corso della diretta, oltre alle solite critiche sulla gestione della sanità a livello nazionale, De Luca ha annunciato lo stanziamento da parte della Regione di sedici milioni di euro per favorire l'assunzione di giovani nel settore turistico. «Settemila euro di contributo per un'assunzione a tempo indeterminato e duemila e cinquecento per le assunzioni a tempo determinato. Contributi sono previsti anche per quegli imprenditori che provvederanno a trasformare i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. Una misura che dovrebbe favorire l'assunzione di circa 2000 giovani», ha spiegato.
Leggi anche:
Dalla Regione 16 milioni per le aziende del settore turismo: domande a partire dal 2 maggio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10168101
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...