Tu sei qui: PoliticaCaro fitti, De Luca: «Incredibile che Governo abbia cancellato il fondo per le famiglie più povere»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 13:11:54
Nel primo pomeriggio di ieri, 12 maggio, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook, ha parlato anche del caro fitti.
Ogni anno, ha ricordato, con i contributi nazionali, la Regione «vara un bando per il sostegno ai fitti per le famiglie al di sotto dei 13.650 di Isee». «Lo scorso anno - ha proseguito - i richiedenti sono stati 38mila, quest'anno sono 72.500, a conferma del fatto che vi è un problema alloggiativo serio, che vi è una condizione nelle famiglie più pesante e delicata e del fatto che è necessario un fondo nazionale di sostegno ai cittadini meno abbienti. Lo scorso anno abbiamo pagato quasi in tempo reale attraverso una piattaforma della Regione, ma oggi, avendo 72mila richiedenti, i 28 milioni che abbiamo basteranno a dare risposta alla metà dei cittadini che hanno fatto richiesta».
Quindi ha definito «incredibile» che l'Esecutivo abbia «cancellato il fondo destinato al sostegno ai fitti per le famiglie più povere».
Il caro fitti non riguarda solo le famiglie ma anche gli studenti universitari che studiano fuori Regione. «Da 14 mesi, la Campania ha chiesto al Governo l'approvazione di una serie di progetti per 861 posti complessivi in residenze universitarie, tra immobili di proprietà della Regione e di altri enti, a cominciare dalle università campane. Da 14 mesi il ministero dell'Università non dice nulla - attacca De Luca - è una situazione sconcertante, che riguarda il precedente Governo e quello attuale». Nel frattempo, ha spiegato il governatore, la Campania «si è salvata perché da 4-5 anni la Regione ha varato un piano per il trasporto gratuito per gli studenti. A oggi abbiamo dato 123mila abbonamenti gratuiti nel 2023, per un investimento di 31 milioni. Di questi, 72mila riguardano studenti universitari, quindi molti ragazzi che vivono in comuni lontani dal capoluogo, avendo l'abbonamento gratuito, hanno avuto la possibilità di frequentare l'università senza essere obbligati a fittare una stanza o un appartamento per poter frequentare le lezioni».
Nel corso della diretta, oltre alle solite critiche sulla gestione della sanità a livello nazionale, De Luca ha annunciato lo stanziamento da parte della Regione di sedici milioni di euro per favorire l'assunzione di giovani nel settore turistico. «Settemila euro di contributo per un'assunzione a tempo indeterminato e duemila e cinquecento per le assunzioni a tempo determinato. Contributi sono previsti anche per quegli imprenditori che provvederanno a trasformare i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. Una misura che dovrebbe favorire l'assunzione di circa 2000 giovani», ha spiegato.
Leggi anche:
Dalla Regione 16 milioni per le aziende del settore turismo: domande a partire dal 2 maggio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10835100
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
«Non sorprende l'ennesima assoluzione "perché il fatto non sussiste", questa volta da parte della Corte d'Appello di Napoli, nei confronti dell'On. Alberico Gambino. Questa sentenza pone una pietra tombale su tutte le accuse sollevate contro di lui e restituisce dignità ad una persona onesta. In questi...
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.