Tu sei qui: PoliticaCarne sintetica vietata in Italia, Vietri (FdI): «Unici a difendere Made in Italy»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 10:51:44
«L'approvazione definitiva, da parte della Camera, del disegno di legge contro l'importazione, la produzione e la commercializzazione della Carne sintetica è un'altra battaglia vinta dal Governo Meloni». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
Con 159 voti favorevoli, 53 contrari e 34 astenuti la proposta avanzata dal centrodestra contro la produzione e la vendita di carni sintetiche in Italia è legge.
Ieri i deputati di +Europa, Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova, sono scesi a protestare di fronte Palazzo Chigi. Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini avrebbe aggredito i parlamentari, che esponevano cartelli con la scritta 'Agricoltori coltivano ignoranza' ed è dovuta intervenire la Polizia.
«Il lavoro portato avanti in questi mesi con tenacia dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, in collaborazione con il Ministro della Salute Orazio Schillaci, consentirà di tutelare maggiormente la nostra produzione agroalimentare difendendo il Made in Italy - sottolinea Vietri -. Si tratta di un provvedimento che, oltre ad aver avuto già il via libera del Senato, è stato approvato, il 19 aprile scorso, anche dalla Conferenza delle Regioni e che vede tra i suoi sostenitori tantissimi amministratori, anche di centrosinistra, tra cui il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il quale ha firmato una petizione in cui si ribadisce il sostegno all'iter legislativo intrapreso dal Governo Meloni».
«Oggi, inoltre, la Coldiretti è di nuovo in piazza a Roma per ribadire pubblicamente il suo supporto. Questo significa che agricoltori ed allevatori sanno bene chi è dalla loro parte e chi è contro. Le critiche strumentali di certe opposizioni non fanno altro che confermare che siamo davvero gli unici ad avere a cuore gli interessi dei cittadini e delle aziende italiane».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103120103
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...
Nella seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 18 giugno, a Cava de' Tirreni, è stato approvato il punto all'ordine del giorno che riguardava la presa d'atto e la ratifica dell'adeguamento normativo dell'Atto Costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava de' Tirreni...