Tu sei qui: PoliticaCarenza medici, Ministro Bernini annuncia più posti a Medicina ma per De Luca bisogna togliere il numero chiuso
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 febbraio 2023 09:56:48
Nel giorno in cui il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato che ci sarà un aumento, tra il 20% e il 30%, dei posti disponibili nelle facoltà di Medicina per far fronte alla carenza strutturale di medici nel Sistema Sanitario Nazionale, anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto sull'argomento.
La sua è una posizione netta: eliminare del tutto il numero chiuso e dare incentivi a chi lavora nei Pronto Soccorso. «Apriamo la facoltà di medicina. Non abbiamo più medici, abbiamo 10mila ragazzi italiani che devono andare a laurearsi in Romania, in Bulgaria, perché non hanno superato i quiz. Sono a volte quiz demenziali, scemenze... uno deve fare Medicina e gli chiedono dove è l'Himalaya... fesserie», ha detto il governatore.
Alle affermazioni di De Luca ha replicato il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia: «Il partito di De Luca è stato al Governo per un decennio e non ha mai eliminato il numero chiuso a medicina. Ci pensa oggi che gli esplodono gli ospedali ma ieri non ha mai chiesto aiuto ai suoi governi per farlo. Anzi, nella scorsa legislatura, più volte, il suo partito ha bocciato un mio emendamento che avrebbe cancellato il numero chiuso a medicina. Comunque, pure eliminando oggi il numero chiuso, avremmo solo tra molti anni medici a disposizione e questa facile riflessione la dice lunga sul fatto che De Luca non sa più a cosa ricorrere per giustificare lo stato pietoso della sanità in Campania. Oltre al numero chiuso eliminiamo anche De Luca dalla guida della Regione Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106113106
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...