Tu sei qui: PoliticaCarenza medici, Ministro Bernini annuncia più posti a Medicina ma per De Luca bisogna togliere il numero chiuso
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 febbraio 2023 09:56:48
Nel giorno in cui il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato che ci sarà un aumento, tra il 20% e il 30%, dei posti disponibili nelle facoltà di Medicina per far fronte alla carenza strutturale di medici nel Sistema Sanitario Nazionale, anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto sull'argomento.
La sua è una posizione netta: eliminare del tutto il numero chiuso e dare incentivi a chi lavora nei Pronto Soccorso. «Apriamo la facoltà di medicina. Non abbiamo più medici, abbiamo 10mila ragazzi italiani che devono andare a laurearsi in Romania, in Bulgaria, perché non hanno superato i quiz. Sono a volte quiz demenziali, scemenze... uno deve fare Medicina e gli chiedono dove è l'Himalaya... fesserie», ha detto il governatore.
Alle affermazioni di De Luca ha replicato il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia: «Il partito di De Luca è stato al Governo per un decennio e non ha mai eliminato il numero chiuso a medicina. Ci pensa oggi che gli esplodono gli ospedali ma ieri non ha mai chiesto aiuto ai suoi governi per farlo. Anzi, nella scorsa legislatura, più volte, il suo partito ha bocciato un mio emendamento che avrebbe cancellato il numero chiuso a medicina. Comunque, pure eliminando oggi il numero chiuso, avremmo solo tra molti anni medici a disposizione e questa facile riflessione la dice lunga sul fatto che De Luca non sa più a cosa ricorrere per giustificare lo stato pietoso della sanità in Campania. Oltre al numero chiuso eliminiamo anche De Luca dalla guida della Regione Campania».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107310108
Ci sono anche rappresentanti dalla Costiera Amalfitana tra i candidati alle elezioni provinciali del 20 dicembre. Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone entra in campo per portare, dopo anni, le istanze del territorio all'interno del Consiglio Provinciale di Salerno. De Simone è candidato nel...
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del...
Il consiglio comunale di Ravello è convocato in seduta straordinaria e pubblica presso la Casa Comunale, per il 30 novembre, alle 15, in prima convocazione, e il giorno 1° dicembre alle ore 16, in seconda convocazione. All'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del sindaco; 2) Lavori di somma urgenza per...
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.