Tu sei qui: Politica«Carenza di personale, Tribunale di Nocera rischia paralisi»: Cirielli (FdI) interroga la Ministra Cartabia
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 26 maggio 2022 14:00:26
Gli avvocati del Tribunale di Nocera Inferiore hanno deciso di astenersi dalle udienze civili e penali e da ogni attività giudiziaria a partire dal 23 maggio sino al 31 dello stesso mese.
Numerosi i problemi denunciati dai legali del Foro: dalla cronica carenza di personale delle cancellerie al gravoso numero di fascicoli da trattare per ogni singola udienza.
Proprio stamattina c'è stata una marcia simbolica all'interno del Tribunale in risposta allo stato di crisi in cui versa la Giustizia nel Circondario di Nocera Inferiore.
«Presenterò, con grande urgenza, un'interrogazione al ministro della Giustizia, Marta Cartabia, per sapere cosa intenda fare, per la parte di sua competenza, per restituire dignità al Tribunale di Nocera Inferiore e a tutti coloro che ogni giorno, con grandissime difficoltà, criticità ed enormi disagi, continuano a lavorare per garantire - non sempre riuscendoci, purtroppo - livelli minimi di funzionalità ed efficienza». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.
«A causa della carenza di personale, il Tribunale di Nocera Inferiore rischia davvero una grave paralisi. Fino ad oggi le tante polemiche e contestazioni non hanno sortito alcun risultato, nonostante l'intera classe forense continui imperterrita, e con grande caparbietà, a gridare le proprie ragioni. Una inaccettabile carenza di organico, soprattutto nei ruoli amministrativi e dirigenziali, in un'area, come quella dell'Agro Nocerino-Sarnese, ad alta densità criminale», conclude Cirielli.
(Foto di copertina: Fb Edmondo Cirielli)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106913105
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...