Tu sei qui: PoliticaCarceri. Ferrante (Mit) visita Poggioreale: «Realtà critica, entro 2025 ok primi lavori adeguamento»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 09:07:35
"Sulla situazione carceraria l'attenzione del Governo, e in particolare di Forza Italia, resta altissima. Ho voluto visitare la Casa circondariale di Poggioreale, a Napoli, una delle realtà detentive più critiche del Paese e che richiede misure urgenti e non più differibili per assicurare condizioni dignitose ai detenuti. Come Mit stiamo realizzando interventi di adeguamento dei padiglioni, che consentiranno di migliorare la qualità della vita all'interno della struttura. I primi lavori si concluderanno entro quest'anno, a dimostrazione del nostro impegno concreto per coniugare le esigenze di sicurezza e i diritti dei detenuti." Lo ha detto il deputato campano di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, a margine della sua visita presso il carcere di Poggioreale dove ha incontrato il direttore dell'istituto, Carlo Berdini e il Provveditore dell'amministrazione penitenziaria della Campania, Lucia Castellano. ll Sottosegretario, accompagnato dai dirigenti del Provveditorato alle Opere pubbliche per la Campania, ha visitato anche i padiglioni oggetto degli interventi. "È noto - ha aggiunto Ferrante - quanto complessa sia la realtà del carcere di Poggioreale, dove al sovraffollamento si sommano le carenze sul piano della sicurezza delle strutture. Per questo sono stati avviati interventi di adeguamento alle più recenti norme in materia di sicurezza penitenziaria, di abbattimento delle barriere architettoniche, di impermeabilizzazione e di miglioramento anti sismico. Proprio oggi - ha sottolineato il Sottosegretario - sono ripartiti i lavori presso il Padiglione Napoli, la cui ultimazione è prevista entro i primi mesi del 2026. Gli interventi relativi al Padiglione Genova, che riguardano il riallestimento della cucina detentiva e la realizzazione del relativo impianto fotovoltaico, saranno già completati entro luglio di quest'anno. A seguire sarà possibile effettuare gli interventi anche sui padiglioni Salerno e Italia, con l'obiettivo di rendere l'istituto moderno, funzionale e più sicuro. Continuerò a tenere alta l'attenzione attraverso periodici sopralluoghi e visite alla struttura, garantendo il massimo impegno anche per accelerare il più possibile gli interventi di adeguamento che rispondono alla necessità di garantire giuste condizioni ai detenuti e - ha concluso il Sottosegretario - favorire la funzione rieducativa, e non meramente punitiva, del carcere".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10884106
«Parte il bando da 60 milioni di euro, destinato alle filiere strategiche della nostra regione. Questa è un'opportunità fondamentale per rafforzare e valorizzare settori chiave come quello olivicolo, florovivaistico e zootecnico da pascolo. Continuiamo a lavorare con impegno per costruire un futuro sostenibile...
Ieri mattina, 27 maggio, presso la Sala Torre della Provincia di Salerno si è tenuta la conferenza stampa che ha riportato al centro della discussione politica campana il tema della ineleggibilità dei sindaci a consigliere regionale, l'evidente stortura giuridica e il fallace approccio istituzionale...
I componenti della giunta e i rappresentanti della maggioranza nel consiglio comunale di Sorrento, hanno rassegnato ieri sera, 26 maggio, le dimissioni dall'incarico nelle mani del segretario generale, dando avvio alla procedura di scioglimento anticipato dell'organo consiliare e quindi alla decadenza...
Con la conclusione del 7° Corso Allievi Commissari e del 9° Corso Allievi Vice Ispettori della Polizia Penitenziaria, 140 nuovi Commissari e 401 nuovi Vice Ispettori entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno entra in servizio...
Un 71enne residente a Roccadaspide è stato raggiunto da una misura cautelare con il divieto di dimora nel comune, in seguito a un'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura. Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, i Carabinieri della locale Stazione hanno...