Tu sei qui: PoliticaCarceri. Ferrante (FI): «Gesto Papa indica via, impegno per ridare speranza a minori Nisida»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 13:23:17
"Con un gesto dallo straordinario valore simbolico, il sommo Pontefice ha voluto aprire la Porta Santa nel carcere di Rebibbia per coinvolgere tutti i detenuti nel Giubileo della speranza e mobilitare l'umanità sulla condizione carceraria. La rivoluzionaria decisione di papa Francesco richiama ciascuno di noi al dovere civile e morale di affrontare il tema delle carceri attraverso la via del recupero e della rieducazione". Lo scrive in una nota il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante. "Il nostro segretario nazionale Antonio Tajani ha ribadito la posizione di Forza Italia in ordine alla necessità di attuare misure strutturali, dagli interventi sulla carcerazione preventiva alla possibilità per i tossicodipendenti di scontare la pena in comunità, al fine di garantire la dignità dei detenuti. Le carceri - aggiunge - non devono essere solo luoghi di pena e limitazione delle libertà, ma anche di rinascita. L'istituto per minori di Nisida, che ho visitato nell'ambito dell'iniziativa ‘Estate in carcere' promossa da Forza Italia, rappresenta un esempio concreto di come si possa offrire ai giovani detenuti la speranza di un futuro di riscatto e di libertà. Per questo ho fortemente voluto l'approvazione di una misura nella legge di bilancio che consente di destinare oltre 1 milione di euro alla riqualificazione del Teatro di Eduardo De Filippo nel carcere di Nisida, ideato e realizzato proprio come strumento di reinserimento sociale attraverso l'arte e la cultura. Solo con un impegno congiunto - conclude Ferrante - potremo ridare speranza e dignità ai giovani detenuti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10357109
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....
"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza...