Tu sei qui: PoliticaCapaccio Paestum, Tommasetti: “Il Comune rischia un altro buco in bilancio”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 dicembre 2024 13:50:37
"Il pasticcio del Comune di Capaccio Paestum sull'alienazione dei beni ex Ersac rischia di tradursi in una mazzata per le casse dell'Ente". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, invita a non sottovalutare le conseguenze della decisione assunta dal Tar Salerno. I giudici hanno accolto il ricorso di due inquilini di appartamenti a Capaccio che il Comune aveva messo in vendita per destinarli a una società privata. La vicenda dura da un anno e mezzo, con il bando per l'alienazione pubblicato nel luglio 2023.
"L'amministrazione capaccese, che aveva ricavato 1,4 milioni dalla cessione di quei beni, si è ritrovata invischiata nel solito labirinto legale fatto di ricorsi e contro-ricorsi - spiega Tommasetti - Secondo i giudici quegli appartamenti, che rientrano nel patrimonio comunale, andavano destinati ai bisognosi. Ora potrebbe essere in arrivo una vera e propria valanga per i conti del Comune già in profondo rosso, in predissesto, con tasse raddoppiate e cittadini esasperati".
Il consigliere regionale teme infatti che l'intera procedura venga compromessa o addirittura invalidata per effetto della sentenza del Tar: "Se l'obiettivo era fare cassa, adesso ci sarà un'altra patata bollente difficile da gestire e non è tollerabile che il peso dei flop amministrativi venga scaricato sempre e solo su contribuenti e lavoratori. Un ulteriore buco in bilancio è l'ultima cosa che serve in un momento già drammatico sul piano politico. Il Municipio è praticamente senza guida da due mesi dopo l'arresto del sindaco e presidente della Provincia Franco Alfieri. Una situazione che si riflette pure sull'azienda partecipata Paistom, dove l'ultimo Cda di ieri ha deliberato la riduzione del monte ore, con tagli per tutto il personale. E non dimentichiamo altre procedure controverse come il progetto di un nuovo complesso parrocchiale sulla "Collinetta", anch'esso finito all'attenzione della Corte dei Conti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103110102
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....