Tu sei qui: PoliticaCaos Fondovalle e debiti a Capaccio, Tommasetti: «Quanto si può aspettare ancora Alfieri?»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 16:35:54
"La Provincia di Salerno e Capaccio Paestum non possono continuare a restare senza guida". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, soffermandosi in particolare sugli ultimi sviluppi riguardanti la Fondovalle Calore.
"Il Tar ha accolto il ricorso del Consorzio Fenix e bloccato l'appalto per il progetto da 50 milioni di euro - sottolinea Tommasetti -. Si parla di mancati controlli e incongruenze fiscali. Ma a prescindere dalle motivazioni dei giudici, l'amara realtà è la battuta d'arresto di un'opera fondamentale, i cui lavori sono stati avviati quasi quarant'anni fa. Un ennesimo smacco a un vasto territorio (Cilento, Alburni, Calore) che continua a scontare problemi infrastrutturali, ritardi e pasticci istituzionali. Come se non bastasse, in Provincia è ancora tutto fermo in attesa di sviluppi sull'inchiesta che ha portato all'arresto del presidente Franco Alfieri".
E a proposito della vicenda giudiziaria, il consigliere regionale non dimentica il Comune di Capaccio Paestum, guidato proprio dal sindaco Alfieri: "L'Ente si trova sull'orlo del dissesto finanziario con un difficoltoso piano di riequilibrio finanziario per il rientro dal disavanzo di 41 milioni in 15 anni, che deve essere trasmesso per l'approvazione alla Corte dei Conti e al Ministero dell'Interno. Chi gestirà gli effetti dell'adesione al piano, a partire dall'ulteriore tassazione per i cittadini? Uno scenario a dir poco nebuloso e anche qui lascia interdetti l'immobilismo su temi importanti come la prossima stagione estiva, il sostegno alle imprese agricole e al settore zootecnico".
Tommasetti ritiene necessario uno scossone: "Non vogliamo essere giustizialisti ma non si può andare avanti così. Le istituzioni hanno bisogno di tornare a essere governate con capacità e responsabilità, senza un clima di paura e di sospetti, prima che il macigno della cattiva gestione si abbatta sui cittadini e anche su chi, in buona fede, li rappresenta, come avvenuto con la nota della Corte dei Conti sugli squilibri finanziari datata febbraio ma diffusa solo dopo le elezioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108610100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...