Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCaos Fondazione Ravello: tutti contro tutti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Caos Fondazione Ravello: tutti contro tutti

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 giugno 2018 13:36:40

Mancano quindici giorni all'inaugurazione della 66esima edizione del Festival di Ravello e in casa Fondazione si registrano tensioni forti.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dal consiglio di amministrazione del 2 giugno scorso, chiamato all'approvazione del bilancio consuntivo 2017, sono emersi nuovi contrasti che hanno nuovamente destabilizzato l'ambiente in vista dell'approvazione definitiva del consuntivo dal Consiglio d'Indirizzo. Il diniego del direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano nel concedere la somma di 500mila euro derivanti dagli incassi del monumento da dover destinare alla copertura di costi ancora sospesi (clicca qui per approfondire) non è stato gradito da Presidente e Cda. Si profila un duro braccio di ferro tra i vertici della Fondazione e il dipendente "disubbidiente" che proprio ieri ha lanciato, attraverso le pagine di Positano News, pesanti invettive nei confronti della stampa libera e velatamente - ma non troppo - delle componenti politiche della Fondazione Ravello.

Ma le avversità giungono anche dal Comune di Ravello col sindaco Salvatore Di Martino che nel corso del Cda del 2 giugno è ritornato sulla questione relativa all'immobile comunale "Sala Frau", dal 2003 sede della Fondazione Ravello, della quale il Comune di Ravello chiede la restituzione per proprie necessità (pare per l'allocazione del Comando di Polizia Locale). Il presidente Sebastiano Maffettone più volte si è mostrato, anche attraverso uno scambio epistolare, contrario a lasciare i locali di viale Wagner.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Stando a quanto appreso, a Salerno, in un momento di forte tensione, Di Martino - consigliere d'indirizzo che come da statuto può prendere parte ai Cda - si sarebbe scagliato con una certa veemenza, rivendicando il proprio diritto con urla e imprecazioni, contro Maffettone. Soltanto l'intervento di alcuni dei presenti ha evitato un contatto ravvicinato. Scenario da tutt'altro ambiente, ci hanno riferito.

Noi abbiamo richiesto un'intervista prima al presidente Maffettone e poi al segretario generale Ermanno Guerra che, col garbo e la disponibilità di sempre, hanno chiesto, senza non poco imbarazzo, di poter non rispondere alle nostre domande, lasciando intendere, però, la gravità dell'episodio. Il sindaco Di Martino ci ha raccontato la sua versione: «Io ho precisato che il presidente della Fondazione non può certamente sindacare l'attività amministrativa. Ho richiesto la Sala Frau e ovviamente su questo c'è un atteggiamento del Presidente che non è convincente. Sindacava l'attività amministrativa. Ci troviamo davanti a un deliberato di giunta molto motivato, una lettera garbata mia nella quale dicevo che mettevo a disposizione anche spazi dell'Auditorium, quindi una sede dignitosa. Non era uno sfratto, stiamo facendo un recesso motivato da esigenze essenziali dell'ente, su questo non potevo transigere».

E sulla questione del passaggio delle somme di Villa Rufolo? «Su questo non sono entrato perché sono nel Consiglio d'Indirizzo, al Consiglio di Amministrazione posso partecipare, ovviamente ho la possibilità di dire qualcosa, ma non posso scendere nel merito di queste questioni.

Il bilancio è stato approvato dal Cda ma deve andare in Consiglio d'Indirizzo per l'approvazione definitiva. In quella sede farò delle verifiche. So che chiedono soldi ma mi pare che ci sia un atteggiamento anche di cautela da parte della direzione. Ma questo è un aspetto che approfondiremo nel CdI».

Ma questa sembra essere soltanto una battaglia. Già, perché la guerra potrebbe scoppiare dal 30 settembre quando i soci fondatori della Fondazione saranno chiamati a ufficializzare le nomine dei nuovi Consiglieri d'indirizzo (4 per la Regione, 3 per il Comune, 2 per la Provincia, 1 Soprintendenza e 1 MIBACT) che si insedieranno ai primi di gennaio. Potrebbe essere la volta buona per la tanto auspicata modifica dello statuto che porterebbe i consiglieri nominati a decadere in concomitanza con la fine dei mandati politici dei diversi enti.

«C'è il problema della modifica statutaria - spiega Di Martino - altrimenti siamo sempre punto e a capo. Fatte le nomine nessuno fa le modifiche per andare via, quindi bisognerebbe farlo prima, in virtù di quello che sta accadendo». I tempi sono maturi? «Penso di sì, ne parlerò col presidente De Luca, perché Comune e Regione sono la magna pars della Fondazione». La sera del 30 giugno l'orchestra tornerà a suonare Wagner dal Belvedere di Villa Rufolo. Più che un Parsifal sarà la Cavalcata delle Valchirie a riecheggiare nell'estate di Ravello.

Leggi anche:

Bilanci Fondazione Ravello "in rosso": chiesti 500mila euro da gestione Villa Rufolo. Amalfitano frena

Villa Rufolo: ecco finalmente i dati "nascosti" 2017: calo visitatori con maggiori entrate

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104436104

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...