Tu sei qui: PoliticaCaos Fondazione Ravello, Forza Italia attacca Sindaco: «Mai Ravello così in basso»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2015 18:50:12
Attraverso un comunicato diffuso dal coordinamento ravellese, Forza Italia punta il dito sulle scelte del sindaco di Ravello nella delicata questione relativa all'elezione del presidente della Fondazione Ravello. Di seguito testo integrale.
I fatti di ieri confermano ancora una volta una tristissima realtà: mai Ravello ha volato così basso, mai è stata dequalificata ai livelli cui stiamo assistendo in questo periodo che oramai dura da otto mesi. Si parlava di centralità del Comune, questo almeno voleva far credere il primo cittadino, che al contrario mostra totale disinteresse per la comunità da lui stesso rappresentata. Oggi il sindaco di Ravello è non solo complice, ma addirittura artefice di quello che non fatichiamo a definire un dissesto totale. L'etica pare ormai un valore d‘altri tempi, non solo andati, ma abbondantemente dimenticati. Lo dimostra la lunga serie di bugie ostentate: l'ultima relativa alla presunta assenza di Vuilleumier al Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello tenutosi in data 4 agosto presso la sede partenopea della Regione Campani. Il sindaco a Napoli c'era eccome, guarda caso proprio in quelle stanze di Via Santa Lucia, unico particolare è che in tale occasione non gli era stato affidato quel timone che è solito indirizzare a proprio piacimento, nel totale disinteresse del bene collettivo. Né tantomeno poteva rivendicare il diritto di condurre la nave, privo com'era di idee e piani strategici. Siamo alle solite, sete di potere ed arroganza fine a sé stessa si limitano ad essere forme prive di contenuti amministrativi e progettuali. La cosa ha disgustato non poco chi di carriera, concreta, ne ha fatta: qualche consigliere, una volta resosi conto dell'inesistenza di una qualsiasi cosa definibile Consiglio, ha deciso di abbandonare il teatrino messo in scena da "personaggetti Vuilleumiereschi" assurti, sulla pelle di Ravello, a statisti di alto rango. La cosa che più di tutte sorprende è l'assoluta ed altrettanto inspiegabile connivenza dell'entourage del sindaco che, tacendo di fronte ad ogni dichiarazione e scelta, seppur insensate, si rende di fatto complice di uno scempio. La Fondazione Ravello è diventata una eccellenza mondiale, unanimemente riconosciuta ed apprezzata, grazie all'operato accorto di quanti per dodici anni ci hanno creduto sotto la guida di un timoniere capace e onesto. Ora in pochi mesi un dilettante allo sbaraglio, malaccortamente sostenuto e consigliato, sta portando la nave ad infrangersi sugli scogli. E a pagare saranno i Ravellesi tutti, che si ritroveranno sì al centro, ma del naufragio. Almeno il sindaco potrà dire una verità, forse l'unica della sua carriera, potrà dire di aver portato, novello Schettino, la "Concordia" a Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104417105
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...