Tu sei qui: PoliticaCantiere Amalfi, sabato 3 tavolo tecnico con governatore De Luca su stato avanzamento lavori
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 aprile 2021 21:13:02
Nel consueto appuntamento del venerdì in diretta social, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato che è convocato per la mattinata di domani, sabato 3 aprile, un nuovo tavolo tecnico per fare il punto della situazione sui lavori in corso di svolgimento ad Amalfi per il ripristino della viabilità sulla Statale 163 Amalfitana. Presso la sede del Genio Civile si ritroveranno, oltre agli alti rappresentanti della Regione, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano con personale tecnico comunale e i responsabili dell'Anas.
«Domani mattina avremo una riunione con l'Anas, Comune di Amalfi e Regione, per una verifica definitiva sulla frana ad Amalfi. Siamo ad un ottimo livello di avanzamento dei lavori, l'Anas ha fatto un lavoro importante» ha detto il presidente in diretta Facebook.
Gli operai dell'Ati E.M.I. Strade e Consolidamenti con Rillo Costruzioni, per conto dell'Anas, stanno lavorando alacremente, anche in orari serali, e si fermeranno soltanto a Pasqua e Lunedì in Albis.
Proprio nella serata di ieri (a cui si riferiscono le foto) si è conclusa la terza gettata di calcestruzzo per la realizzazione della muraglia di contenimento della parte di strada distrutta sotto il peso della frana staccatasi dal costone roccioso sovrastante il 2 febbraio scorso. Ancora due colate di calcestruzzo sono necessarie per la realizzazione della sede stradale. I tecnici immaginano almeno altri dieci giorni lavorativi (salvo inconvenienti) a partire da martedì prossimo.
La riunione di domani guarderà all'ultima fase dei lavori. Quella, cioè, di ricostruzione della stradina pedonale di Via Annunziatella.
Per consentire l'intervento in quota senza compromettere ulteriormente la viabilità sulla sottostante arteria principale, il progettista incaricato dal Comune di Amalfi, l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha immaginato la realizzazione di una galleria artificiale con copertura metallica in putrelle su cui allestire l'ultimo cantiere. In questo modo si potrà lavorare in sospensione mentre il traffico veicolare potrà scorrere regolarmente e i materiali che saranno trasportati mediante bracci gru dal lungomare dei Cavalieri.
I TEMPI - Stando alle previsioni dei tecnici, la Statale Amalfitana potrebbe riaprire al traffico nella seconda metà di maggio. In concomitanza con la ricostruzione si sta nuovamente lavorando al costone roccioso "Vagliendola", al confine col fronte franoso (nella foto sopra), per consentire il disgaggio di altri corpi ritenuti pericolosi. Poi dopo la realizzazione del nuovo manto d'asfalto e del tunnel artificiale. Un lavoro straordinario che ha visto, sinora, l'apertura di quattro diversi cantieri (su cinque totali).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109316105
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....