Tu sei qui: PoliticaCampania regione d'Italia con maggior numero di riconoscimenti UNESCO
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 dicembre 2019 11:38:33
La Campania è la regione italiana con il maggior numero di riconoscimenti inseriti nella Lista dei Patrimoni Culturali dell'Umanità dell'UNESCO.
Dopo la Dieta Mediterranea, l'Arte dei Pizzaiuoli Napoletani, le Macchine a spalla di Nola, il Centro storico di Napoli, la Reggia di Caserta, il complesso monumentale di Santa Sofia a Benevento, Pompei ed Ercolano, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento (che include il Parco Archeologico di Paestum e la Certosa di Padula), ieri il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, riunitosi in Colombia a Bogotà, ha approvato all'unanimità l'iscrizione della pratica della Transumanza nella Lista dei Patrimoni Culturali dell'Umanità.
Per questa istanza, che coinvolge diversi Paesi, l'Italia, guidata dalla Regione Campania, è capofila con il territorio dell'Alta Irpinia e in particolare con il comune di Lacedonia, come luogo emblematico di questa antica tradizione.
>Leggi anche:
Campania regione d'Italia con maggior numero di riconoscimenti UNESCO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102379102