Tu sei qui: PoliticaCampania. Ferrante (Mit): «Con firma accordo parte rinascita Bagnoli»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 14:43:42
"Il Governo ha messo da subito il risanamento di Bagnoli in cima alle sue priorità, con l'obiettivo di restituire ai cittadini dopo oltre 30 anni un'area strategica per tutto il territorio. La firma del Protocollo di intesa, che vale 1,2 miliardi di euro, non è un punto di arrivo ma di partenza: da qui prende il via la rinascita di Bagnoli".
Lo afferma in una nota il Sottosegretario di Stato al Ministero dei Trasporti, Tullio Ferrante, che ha partecipato alla cerimonia per la firma dell'accordo su Bagnoli alla presenza del premier Giorgia Meloni e del Commissario straordinario Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli.
"Da cittadino napoletano prima ancora che da rappresentante del territorio - aggiunge - sono estremamente orgoglioso della grande attenzione dello Stato per il destino di quest'area. Le ingenti risorse stanziate consentiranno di attuare gli interventi di bonifica, messa in sicurezza della colmata e realizzazione delle infrastrutture necessarie per la rigenerazione dell'ex Italsider. La Cabina di regia su Bagnoli istituita dal Governo, che mi ha visto intervenire in prima persona in diverse delle sue riunioni, ha confermato l'immediata cantierabilità degli interventi fissando l'obiettivo sfidante del 2030 per il completamento dei lavori. Grazie alla firma del Protocollo di intesa, questo orizzonte è un traguardo sempre più concreto. Il Governo è al fianco dei cittadini e continuerà a seguire il percorso di rilancio di Bagnoli, che diventerà un simbolo di riscatto di tutto il territorio. Con la firma di oggi - conclude Ferrante - le istituzioni dimostrano di poter lavorare unite per il bene comune, collaborando in sinergia per dare nuova vita al territorio di Bagnoli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108811100
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...