Tu sei qui: PoliticaCampania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 08:40:20
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento, che grazie alla campagna adesioni dello scorso anno conta 12mila iscritti in tutta la regione, continuerà a mobilitarsi per consolidare il suo ruolo di perno della coalizione, essenziale per la vittoria. Dobbiamo restituire la Regione ai cittadini e, per farlo, occorre puntare su proposte in grado di raccogliere le istanze sociali e su un candidato Presidente di alto profilo". Lo ha detto, intervenendo al congresso cittadino di Nocera Inferiore, il deputato campano e Responsabile nazionale Adesioni di Forza Italia Tullio Ferrante, Sottosegretario al Mit.
"Un territorio come la provincia di Salerno, feudo del sistema deluchiano, dopo un decennio di cattiva amministrazione si ritrova a scontare pesanti gap infrastrutturali. In particolare, come Mit - ha aggiunto - stiamo assicurando interventi importanti per migliorare la rete dei trasporti nell'Agro Nocerino Sarnese, una zona che ha grandi potenzialità di crescita. La realizzazione di nuovi svincoli autostradali e il rafforzamento dei servizi ferroviari per il collegamento all'interno dei Comuni dell'area e verso le città di Napoli e Salerno, anche nell'ottica della valorizzazione delle stazioni esistenti, sono cruciali per una mobilità efficiente al servizio del territorio. Come lo sono gli investimenti in quota Mit per la metropolitana di Salerno, pari a 315 milioni di euro, e per il potenziamento dell'aeroporto, rispetto al quale ho voluto anche promuovere la richiesta di inserimento del Cilento nella denominazione. L'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che seguo in prima persona, è l'opera simbolo della ripartenza del nostro territorio che stiamo favorendo. Con il centrodestra al Governo il salernitano torna in cima all'agenda, e lo dimostrano anche gli oltre 2 miliardi di investimenti Pnrr previsti per questa provincia. Porteremo la nostra visione politica alla guida della Regione, affinché non vi siano più feudi familistici e - ha concluso Ferrante - le energie sane della Campania possano finalmente sprigionarsi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10876101
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...