Tu sei qui: PoliticaCampania, De Luca: «Situazione sotto controllo. Covid Hospital pronti in caso di emergenza» [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 settembre 2020 16:14:28
«La nostra priorità è garantire la sicurezza dei nostri concittadini e al momento la situazione è sotto controllo. Oggi registriamo i positivi che sono sfuggiti ai controlli delle settimane scorse: entro la prima settimana di ottobre avremo un dato consolidato». Queste le parole del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento settimanale del venerdì, in diretta sulla sua pagina Facebook.
«Noi abbiamo dato prova di efficienza straordinaria. - continua il Governatore - Si aspettavano l'ecatombe, non c'è stata, siamo diventati persino un modello di efficienza e operatività conquistando la dignità di Napoli e della Campania. Fino a qualche anno a sorridevano, oggi ci presentiamo a testa alta in Italia e in Europa. Da Napoli e dalla Campania sono rifiati modelli di efficienza di coraggio politica e concretezza amministrativa. Se fosse successo a Napoli, ci avrebbero chiuso la bocca per 50 anni. Noi siamo persone civili, diversamente da qualcun che viene da Milano, tutto sbracato a prenderci in giro».
«Dobbiamo prepararci - prosegue - ad avere i Covid Hospital pronti in caso di emergenza e stiamo ampliando il numero di terapie intensive. Oggi siamo a 8.500 tamponi in 24 ore, 5 mesi fa eravamo a 2.400 tamponi, e la percentuale di positivi è del 2,4%". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto nel corso della diretta settimanale sul suo profilo social. "Ma la situazione del Covid in Campania - precisa - è pienamente sotto controllo. Dobbiamo tenere presente la percentuale di positivi in relazione ai tamponi fatti. Cinque mesi fa facevamo 2400 tamponi al giorno, ieri ne abbiamo fatti 8500 tamponi. Quindi qualche numero in più di positivi è relativo sia al controllo obbligatorio per i rientri da estero e altre regioni sia all'incremento straordinario del numero dei tamponi. L'importante è che la percentuale di positivi rispetto ai tamponi rimanga stabile, oggi è del 2,4%.
Dobbiamo preparaci ad avere i Covid Hospital pronti in caso di emergenza e stiamo ampliando il numero di terapie intensive per essere pronti in caso di picco epidemiologico. L'Oms ha fatto dichiarazioni preoccupate attende per fine ottobre-inizio novembre una ripresa molto forte di contagio, il nostro compito è essere pronti di fronte all'emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini. Dopo settembre avremo un dato consolidato, perché oggi stiamo registrando i positivi che sono sfuggiti al controllo e sono rientrati negli scorsi 15 giorni dall'estero o altre regioni».
Sulla scuola: «Ci sarà inevitabilmente un aumento di contagi. Abbiamo soprattutto un problema con gli alunni delle ultime classi che, inevitabilmente, frequentano la movida. Siamo pronti a gestire un'eventuale emergenza, con più terapie intensive in caso di incrementi.Abbiamo prorogato l'inizio dell'anno scolastico al 24 settembre per completare i test sierologici ed eventuali tamponi al corpo docenti in Campania. Abbiamo stabilito che la temperatura sarà misurata agli alunni direttamente a scuola: pronti i decreti per dare a 919 istituti un contributo di 3000 euro della Regione per l'acquisto dei termoscanner. Ho scritto personalmente al ministro Azzolina per un incremento dei posti per insegnanti di sostegno. Sarà inoltre approntato un protocollo di intesa con pediatri e medici di Medicina generale sulle mosse da seguire in caso di positività di un giovane studente».
Video in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107118109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...