Tu sei qui: PoliticaCampania: consegnati nuovi bus, 7 per costiere Amalfitana e Sorrentina ma nel 2017
Inserito da (redazionelda), martedì 4 ottobre 2016 10:07:23
«Consegniamo il primo blocco di 25 nuovi autobus alle cinque principali aziende di trasporto pubblico dei capoluoghi della Campania, per dare una ulteriore spinta al trasporto pubblico. Gli altri saranno consegnati entro febbraio». Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel corso della cerimonia di consegna dei nuovi mezzi che si è svolta nel parcheggio dell'Ospedale del Mare di Napoli.
I nuovi bus sono il primo lotto dei 97 mezzi del modelli "Vivacity" acquistati dalla Regione e sono stati acquistati dall'Industria Italiana Autobus di Flumeri, provincia di Avellino: il primo lotto è stato distribuito in parti uguali di cinque bus ciascuno ad Anm, Cstp, Ctp,mEav e Clp.
I mezzi sono climatizzati e dotati di sistema di videosorveglianza e comunicazione diretta dell'autista con la propria azienda, ole alla localizzazione Gps. Gli altri due lotti per cui in corso l'acquisto sono, rispettivamente, da 47 e 25 mezzi che arriveranno nei prossimi mesi.
«Oltre a questi - ha spiegato De Luca - Eav prenderà di sua iniziativa altri 25 pullman portando la cifra totale quindi a oltre 120 bus. Ma tra il 2017 e il 2018 il trasporto pubblico locale in Campania sarà ulteriormente rafforzato con altri 270 autobus».
La Regione Campania ha infatti annunciato un nuovo programma che prevede l'acquisto di sette autobus per servizi in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina nell'ambito del progetto "Easy Coast", la cui consegna è prevista nel marzo del 2017 (decisamente da rivedere il parco automezzi SITA).
Due lotti da 120 e da 150 autobus urbani e interurbani, invece, in arrivo nel 2018. Il fabbisogno stimato di nuovi bus nelle aziende di trasporto pubblico locale della Campania è di 1050 mezzi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103332106
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...