Tu sei qui: PoliticaCampagna elettorale Salerno, Gigi Casciello contro Piero De Luca: «Si attribuisce meriti del Ministro Mara Carfagna»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 16:14:38
«Piero De Luca, evidentemente estremamente preoccupato per il calo di consensi per l'intolleranza che i salernitani, e non solo, hanno per il "sistema De Luca", è in evidente stato di confusione e si attribuisce meriti che non ha e che non potrebbe avere».
A dirlo è l'On. Gigi Casciello, Candidato al Senato della Repubblica, circoscrizione di Salerno, per "Azione".
«Solo grazie al lavoro del Ministro per il Sud e della Coesione territoriale, Mara Carfagna, sono stati stanziati i fondi per il completamento di Porta Ovest, e che dire delle Aree ZES (aree in cui le imprese insediate possono beneficiare di agevolazioni e vantaggi fiscali a supporto degli investimenti)», ha chiarito.
«Salerno è l'unica città d'Italia dove si fanno le cose in modo concreto. Penso anche a Piazza della Libertà e al suo parcheggio con 700 posti auto, non una foto da cartolina ma una realtà che ha cambiato il volto della città. Noi stiamo lavorando giorno e notte perché tutto quello che è in programma oggi, si possa realizzare, come Porta Ovest e l'aeroporto che a sua volta cambierà la vita di questo territorio. Anche qui il cronoprogramma dei lavori viene rispettato senza ritardi. Stiamo lavorando per cambiare i prossimi decenni con progetti concreti. Penso alle Zes e agli investimenti che abbiamo assicurato per le aree industriali del Mezzogiorno. Noi ci presentiamo qui in nome delle cose già realizzate», aveva dichiarato De Luca.
«Piuttosto De Luca - ha aggiunto - ricordi la brutta figura fatta in occasione del pre-tavolo per il "C.I.S. Grande Salerno", disertato dalla Regione Campania e persino dal presidente della Provincia presso la cui sede si è tenuto l'incontro. Nonostante l'ostracismo di Regione, Provincia e Comune di Salerno, per il Contratto sono stati presentati 225 progetti, su 158 comuni del salernitano solamente 18 non hanno presentato progetti per il "C.I.S. Grande Salerno", a conferma del grande lavoro sul territorio fatto dal Ministro, non solo a Salerno ma in tutto il Mezzogiorno. A titolo di esempio, basta ricordare la norma, voluta dal Ministro Carfagna, grazie alla quale il 40% dei fondi del PNRR sono riservati al Mezzogiorno. Ben altra cosa della spesa storica alla quale prima erano vincolati gli stanziamenti per il Sud. Questi sono i fatti che non possono essere mistificati in campagna elettorale in preda ad una crisi legata al crollo dei consensi».
«Siamo anche certi che le chiacchiere non potranno incantare gli operatori del settore che sanno bene che solo grazie al Governo Draghi e al Ministro Mara Carfagna, il Sud ha potuto e può beneficiare di interventi attesi per anni, subendo tra l'altro il grande immobilismo da parte della Regione Campania, incapace persino negli anni di spendere i fondi europei. Ecco perché se proprio Piero De Luca avesse voluto parlare degli interventi per le aree portuali, per le ZES e per "Porta Ovest" di Salerno, avrebbe fatto più bella figura se si fosse limitato a ringraziare il Ministro Carfagna per quanto realizzato con il suo operato», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104310109
Stamattina, si è tenuta una riunione nella casa municipale di Vietri sul Mare, in riferimento al crollo di parte dello storico ponte Medioevale, in località Molina, tra i giorni 4 e 5 febbraio, a causa del vento forte. Il sindaco Giovanni De Simone, la Giunta Comunale e l'Ufficio Tecnico Comunale hanno...
«Sulla vicenda del Monastero a Ravello assicuro che, per quanto mi riguarda, faremo tutta intera la nostra parte per difendere secoli di storia, di cultura e di spiritualità che tale complesso ha rappresentato per Ravello e per il mondo intero». A dirlo è il già sindaco Paolo Imperato, presidente dell'associazione...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera giunta in Redazione e firmata dal consigliere comunale di Salerno (Forza Italia) Roberto Celano, in merito all'abbattimento di alcuni alberi in via Vinciprova. Al Sindaco arch. Vincenzo Napoli Al Segretario Generale dott.ssa Ornella Menna All'Assessore all'Ambiente...
Elena Mascolo, consigliere comunale di Positano, e Raffaele Scala, consigliere comunale di Ravello, sono i coordinatori di Italia Viva in Costiera Amalfitana. Indicati dall'Assemblea svoltasi presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori, i due giovanissimi responsabili del partito di Matteo Renzi nel...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, a Berlino. Per la premier, la prima visita presso il Bundeskanzleramt è stata l'occasione per tornare a chiedere un aiuto dell'Europa sulla questione migratoria - che «non può...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.