Tu sei qui: PoliticaCammarano (M5s): «Audizione in Consiglio regionale per favorire la nascita delle Comunità energetiche nei piccoli comuni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 gennaio 2025 08:58:55
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza tra gli amministratori locali e i cittadini. A livello regionale, a settembre 2022 sono state programmate risorse per promuovere la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili e solidali, individuando quali soggetti promotori i comuni campani con meno di 5 mila abitanti. La dotazione finanziaria iniziale, pari a un milione di euro è stata ulteriormente incrementata a dicembre 2022 di un milione e duecento mila euro. Tuttavia, a novembre scorso, alla scadenza della prima proroga, risultava che circa l'85% dei 250 comuni beneficiari non aveva ancora ottemperato all'iter procedurale per la costituzione delle Comunità energetiche. Una situazione che rischiava di pregiudicare l'efficacia di un progetto di grande valore, che per le amministrazioni comunali rappresenta un'occasione irrinunciabile. Pertanto, insieme al collega Luigi Cirillo abbiamo ottenuto un'ulteriore proroga fino a maggio 2025 per consentire ai comuni beneficiari di completare il percorso amministrativo e tecnico previsto dall'Avviso", dichiara il presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano a margine dell'audizione.
"L'audizione è servita a supportare i comuni in questo iter e ad assicurare il pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati. Le comunità energetiche rappresentano un'opportunità straordinaria per ridurre le disuguaglianze territoriali e fornire un contributo decisivo nell'ottica della coesione sociale e del contrasto allo spopolamento. Siamo felici di aver riscontrato un coinvolgimento trasversale da parte dei consiglieri regionali presenti e confidiamo che si possa istituire presto un tavolo tecnico su questo tema, al fine di sostenere, concretamente, le comunità delle aree interne".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10009108
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...