Tu sei qui: PoliticaCaccia, Tommasetti: «Calendario in ritardo e troppe contraddizioni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 17:40:02
"La stagione venatoria in Campania si annuncia come un nuovo incubo per i cacciatori". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, in merito all'approvazione - in Campania - del nuovo calendario venatorio per la stagione 2024-2025.
"Cominciamo dai tempi - afferma Tommasetti -. L'assessore Nicola Caputo ci aveva garantito che sarebbero stati rispettati. Invece come l'anno scorso ci troviamo costretti a denunciare un ritardo di quasi due mesi rispetto alla scadenza prevista per il 15 giugno. Ma a lasciare perplessi è anche il contenuto, con molte differenze rispetto alla bozza presentata in primavera".
Il consigliere regionale fa riferimento soprattutto alle limitazioni introdotte e già rimarcate dalle associazioni di categoria: "Gli impegni assunti sono stati disattesi. Notiamo l'esclusione dal calendario venatorio della tortora, classificata come specie temporaneamente protetta. Una scelta poco comprensibile rispetto a quanto accade in altre regioni come la Basilicata, dove invece verrebbe ritenuta cacciabile già in pre apertura. Altri esempi sono pavoncella e moretta, escluse dal calendario venatorio, la chiusura anticipata al 16 gennaio per la caccia al colombaccio e il "tetto" di cinque esemplari per i turdidi".
Tommasetti conclude: "Condividiamo i dubbi di Enalcaccia e delle altre associazioni che in queste ore stanno protestando. In attesa di settembre, l'augurio è che ci sia ancora il tempo per correre ai ripari".
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105212100
"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...
Il Consiglio comunale è stato convocato in seduta straordinaria e pubblica per giovedì 27 giugno 2025 alle ore 16.30, presso la Casa comunale. In caso di mancato numero legale, la seconda convocazione è fissata per venerdì 28 giugno alle ore 10.00. All'ordine del giorno, tra gli altri punti, figura la...
Un deciso no all'ampliamento del porto commerciale di Salerno verso la Costiera Amalfitana. A pronunciarlo è Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara, che in un'intervista rilasciata al quotidiano L'Ora ha espresso forti preoccupazioni per il progetto contenuto nel nuovo Masterplan dell'Autorità di...
Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, ha depositato un'interrogazione riguardo alla "complessa questione dello sfruttamento dei lavoratori precari in Poste Italiane", in cui ha puntato i riflettori "sulla graduatoria bloccata e sulle gravi ricadute sulla sicurezza del personale, aggravate...