Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica"C’era una volta la cortesia istituzionale", Mansi risponde a Di Martino: «Bastava una telefonata...»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

"C’era una volta la cortesia istituzionale", Mansi risponde a Di Martino: «Bastava una telefonata...»

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 maggio 2019 15:06:28

Non tarda ad arrivare la replica del presidente della Comunità Montana dei Lattari, nonchè sindaco di Scala Luigi Mansi, all'ammonizione a mezzo stampa del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino circa la mancata pulitura delle erbacce lungo i bordi della strada ex regionale 373 Ravello-Castiglione.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In una nota trasmessa ieri alla nostra redazione, Di Martino, preoccupato per la situazione di degrado estetico dell'asse viario, lamentava il mancato intervento della Comunità Montana.

Nella sua risposta titolata «C'era una volta la "cortesia istituzionale"» Mansi ritiene poco cortese il "rimprovero" a mezzo stampa criticando il garbo istituzionale del suo omologo dirimpettaio.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Non è mia prassi, utilizzare certi "mezzi" per comunicare con i miei colleghi, ma, ahimè mi trovo costretto a farlo. Questa vuole essere, quindi, una risposta di cortesia istituzionale ad interlocutori che, in luogo di una dialettica diretta, prediligono affidarsi al clamore mediatico! - esordisce Mansi in una nota trasmessa alla nostra Redazione - In qualità di Presidente della Comunità Montana Monti Lattari sono stato palesemente accusato di "inadempienza" e nella concomitante veste di Sindaco di Scala, il comune più antico della Divina Costiera Amalfitana, sono stato accusato di "sciatteria". Tutto ciò è davvero inaccettabile. Questi i chiarimenti che, tranquillamente, avrei potuto dare in una pacifica telefonata tra colleghi dirimpettai».

Mansi spiega di non aver mai ricevuto le note del sindaco di Ravello.

«Iniziando dal primo di essi, inerente un mancato riscontro ad una richiesta scritta inoltrata alla Comunità Montana, per sollecitare un intervento di taglio delle erbe spontanee a ridosso della tratta viaria Castiglione Ravello (già, s.s. 373) e dell'altrettanta tratta Ravello Chiunzi, gli Uffici dell'Ente montano, a loro volta sollecitati dal sottoscritto, mi precisano, con documenti alla mano, che la nota ravellese non è mai pervenuta al protocollo tramontino, poiché la transizione in atto, proprio in quelle giornate, del nuovo sistema di rilevazione elettronica della corrispondenza ne impediva l'indirizzo al nuovo recapito elettronico. Di tanto il sistema elettronico ne dava contezza anche all'indirizzo del mittente, mediante automatico avviso».

Poi il presidente approfondisce l'aspetto tecnico della questione.

«Venendo al secondo dei chiarimenti cui sono indotto, sempre dall'articolo in commento, mi preme altrettanto precisare che a tutt'oggi il richiamato [dal Sindaco] accordo di collaborazione con l'Amministrazione provinciale non è stato sottoscritto per l'anno 2019. Nella presente circostanza si fa, tuttavia, presente, onde evitare ulteriori incomprensioni in futuro, che sono stati già da tempo informati sia il Presidente della Provincia di Salerno e sia il competente dirigente, ing. Ranesi, circa l'impraticabilità di assolvere la reclamata pulizia per i tratti viari non ricadenti nei Comuni inclusi nel perimetro della Comunità Montana, che per la precisione sono esclusivamente: Agerola, Casola, Corbara, Lettere, Sant'Egidio del Monte Albino, Scala, Pimonte e Tramonti».

Il sindaco di Scala si dice sempre disponibile a ogni tipo di confronto specie se istituzionale.

«Penso che quanto qui riportato sia più che sufficiente a chiarire come siano andati i fatti ed a documentare il comportamento avuto dal sottoscritto, informato sempre al rispetto dei rappresentanti delle Istituzioni, come avvenuto, in passato, proprio con il sindaco di Ravello nel decorso mese di gennaio, quando riceveva dalla Comunità Montana immediata e puntuale risposta scritta ad una sua richiesta sulla tratta viaria provinciale - chiusa al transito - della SP1.

A conclusione di quanto ampiamente descritto, col solo ed unico scopo di far conoscere la verità ai cittadini della Costiera Amalfitana ed agli utenti di Facebook riguardo certe "affrettate" conclusioni, anticipo che non ho nessuna intenzione di intraprendere un "botta e risposta" attraverso post sui social».

«Il mio telefono è sempre acceso, anche di notte, la porta del mio ufficio è sempre aperta e la mia disponibilità, cordialità e cortesia non sono mai venute meno» ha chiosato il presidente della Comunità Montana.

Inevitabilmente la questione è destinata a determinare un raffreddamento dei rapporti istituzionali tra i comuni di Ravello e Scala.

>Leggi anche:

Erbacce lungo la Ravello-Castiglione, sindaco Di Martino se la prende con presidente Comunità Montana

 

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106275104

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...