Tu sei qui: PoliticaBruxelles, Giorgia Meloni: «Non siamo marziani, ho trovato orecchie disposte ad ascoltare»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 novembre 2022 08:26:24
Il Presidente Giorgia Meloni ha incontrato a Bruxelles la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel.
Al termine ha tenuto un punto stampa: "Ci tenevo a fare un rapido bilancio di giornata prima della cena di lavoro con Michelle. Ho voluto organizzare qui a Bruxelles la prima visita istituzionale del governo per dare il segnale di una Italia che vuole partecipare, collaborare e difendere l'interesse nazionale dentro alla dimensione Ue insieme agli altri Paesi", ha detto la leader di Fratelli d'Italia.
Tra i temi trattati non potevano mancare la questione guerra in Ucraina, il costo dell'energia, il prezzo del gas. "Si è creata un'interlocuzione franca e positiva. - ha proseguito Meloni - Sono contenta di come è andata la giornata. Ho portato il punto di vista italiano su una serie di questioni: la necessità di dare il prima possibile concretezza a una soluzione europea sull'aumento del costo dell'energia, il tetto al prezzo del gas".
"Ho trovato orecchie disponibili all'ascolto. Nasceranno dei dossier su cui si lavorerà. Sono contente del clima che ho trovato a Bruxelles. Parlare con le persone smonta una narrativa che è stata fatta sulla sottoscritta e sul governo italiano. Non siamo marziani, siamo persone in carne ossa. E dall'altra parte mi sembrano che c'erano persone che avevano voglia di ascoltare", ha chiosato.
Impressioni positive anche per le interlocutrici, che hanno ritenuto soddisfacente il dialogo avuto.
"Grazie Giorgia Meloni per il forte segnale lanciato con la tua visita alle istituzioni europee nel tuo primo viaggio all'estero. È stata una buona occasione per scambiare opinioni su temi critici che vanno dal sostegno all'Ucraina, all'energia all'Italia, al NextGenEU e alla migrazione", ha detto la presidente della Commissione Ursula Von der Leyen.
"La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è una tipa tosta, coraggiosa e determinata. Sono molto incoraggiata dalla conversazione avuta", ha invece dichiarato Metsola.
Foto: Governo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102612100
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...