Tu sei qui: PoliticaBriganti a Sambuco, per Vuilleumier un insuccesso: «Cancellata Festa Uva e Fagiolo»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 ottobre 2016 17:17:04
«L'insuccesso della manifestazione "Muntagne, briganti e tammorre" ha, molto probabilmente, indotto gli organizzatori dell'evento e simpatizzanti e sostenitori dell'attuale Amministrazione comunale a diffondere "voci" che attribuiscono al gruppo Insieme per Ravello - o ad esponenti di primo piano del Movimento - la paternità di una denuncia al Comando della Guardia di Finanza circa irregolarità relative agli incassi economici della serata».
Così in una nota trasmessa alla nostra Redazione l'ex sindaco Paolo Vuilleumier, capogruppo di minoranza "Insieme per Ravello".
«Tralasciando ogni commento sulla manifestazione, superfluo - continua - prendiamo atto, purtroppo, di una politica distruttiva e di sfasciacarrozze. La Festa dell'Uva e del Fagiolo, che valorizzava le nostre tradizioni più autentiche e i nostri prodotti tipici, coinvolgendo la collettività tutta, è stata cancellata e sostituita dalla nuova manifestazione che, a quanto pare, ha convinto poco.
La nostra amministrazione si è sempre distinta per il forte impegno e la capacità di ristabilire la pace sociale, ricercando la concordia e l'unione del Paese non alimentando le divisioni, le inimicizie e le rivalse.
Non ci è mai appartenuto il "chiacchiericcio" come arma politica di denigrazione. La nostra azione politica è sempre stata caratterizzata da azioni lineari, coerenti e trasparenti, che ha fatto sì che portassimo esclusivamente nelle sedi deputate le discussioni riguardanti il buon andamento della "cosa pubblica"».
«Per amore della verità ed a nostra tutela, ci accerteremo presso le autorità deputate al controllo del territorio, se siano state presentate denunce a nome del Movimento Insieme per Ravello o di suoi esponenti e/o militanti. Certi delle regolarità delle procedure adottate dagli uffici comunali preposti, prenderemo visione degli atti prodotti al fine di verificare l'esistenza di esposti e segnalazioni» ha concluso Vuilleumier.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107325106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...