Tu sei qui: PoliticaBorghi d'Italia, Tramonti capofila nel progetto “Comunità del cibo buono e autentico”
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 marzo 2018 08:51:22
Una serie di progetti e di iniziative che celebrano la tradizione gastronomica di Tramonti, le eccellenze di un territorio fertile e generosa, ma soprattutto per il connubio tradizione-innovazione che esalta le peculiarità e i sapori genuini della Montiera della Costa d'Amalfi.
Il Comune di Tramonti è entrato a far parte dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia che nel quadro del proprio "Manifesto dei Borghi Autentici" promuove strategie e azioni per il cambiamento e il miglioramento delle condizioni materiali ed immateriali dei territori e delle comunità aderenti alla propria rete.
Nell' anno del cibo proclamato dal MiBACT e dal Mipaaf, l'associazione promuove il progetto speciale "Comunità del cibo buono e autentico" presso la rete dei territori e borghi autentici allo scopo di valorizzare il food quale una delle risorse strategiche per stimolare processi di sviluppo locale sostenibile.
Nel quadro delle politiche amministrative adottate dal Comune di Tramonti, la valorizzazione delle filiere agroalimentari ed enogastronomiche locali costituisce un fattore importante per rafforzare l'economia del territorio e per valorizzare la cultura del "saper fare" locale. Diersi i sotto-progetti: "In vino veritas" alla ricerca di vitigni pregiati per il premio Vino autoctono dell'anno;"I cammini del cibo e del vino autentici" per l'organizzazione di itinerari comunali ed intercomunali alla scoperta del cibo e del territorio, con eventi enogastronomici, manifestazioni culturali e show cooking; la pubblicazione "Storie di cibo e di vino buoni e autentici" e la partecipazione alla "Giornata Nazionale dei Borghi Autentici", con manifestazioni locali di street food e mercatini a chilometri zero.
L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano ha abbracciato con entusiasmo questa iniziativa, partecipando in maniera congiunta ed integrata con i Comuni di Ravello e Furore - che insieme a Tramonti rappresentano la Doc per i vini Costa d'Amalfi in qualità di sottozone - e stipulando apposito Protocollo d'intesa.
Sono già pronti i pacchetti relativi alle offerte turistiche che coinvolgeranno tutto il territorio di Tramonti, dalle eccellenze enogastronomiche alle bellezze naturali: sarà possibile vivere Tramonti a tutto tondo e conoscerne non solo i sapori e l'ospitalità, ma anche i colori, i profumi e la cultura attraverso le escursioni, la promozione delle associazioni e delle numerose aziende. Un percorso dei sensi che farà rivivere ed emozionare il viaggiatore ad esempio con la caccia al casaro, alla scoperta dell'antica tradizione della carta a mano di Amalfi, il wine tour nelle vigne secolari, cooking show per apprendere i segreti dell'arte della pizza, in un'avvincente e gustosa ricostruzione storica.
«Un'occasione d'oro da cogliere al volo - ha dichiarato l'assessore al Turismo Vincenzo Savino, commissario straordinario della corporazione die pizzaioli di Tramonti -. I progetti metteranno in luce tutte le potenzialità del nostro territorio, rafforzandone l'economia e l'immagine. Una vetrina nazionale per Tramonti che potrà contare così su un'utenza più vasta e soprattutto destagionalizzata. Il nostro brand è valido tutto l'anno e bisogna insistere: la promozione e il successo passano attraverso la pubblicità, l'investimento e la qualità e siamo fieri, come Amministrazione, di poter rappresentare un paese a cui non manca niente di tutto questo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108923106
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...