Tu sei qui: PoliticaBonaccini si tiene l'Emilia Romagna. Felicori verso assessorato Cultura e ritorno a Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 08:25:14
Stefano Bonaccini si conferma presidente dell'Emilia Romagna. Così il Partito Democratico, col 51,4 per cento, riesce a fermare la Lega di Salvini con la candidata Lucia Borgonzoni che non supera il 43,7 per cento, mentre il pentastellato Simone Benini ottiene appena il 3,5%. I
l centrosinistra mantiene una delle ultime roccaforti rosse e respinge il tentativo leghista di far cadere il governo Conte. Il Carroccio insegue, mentre per i Cinquestelle è una débacle.
Bonaccini, perciò, resta alla guida dell'Emilia Romagna e Matteo Salvini, arrivato in serata al comitato di Borgonzoni, ha fallito l'assalto al fortino rosso e la spallata al governo. Ma, per la prima volta, è stata una sfida autentica nella quale spicca il dato dell'affluenza: un'inversione di tendenza significativa, originata verosimilmente dalla posta in gioco e dalla polarizzazione della sfida con riflessi nazionali. Un boom di partecipazione che andrà interpretato, tra l'ipotetico effetto Sardine e l'effetto Salvini, ma che di certo pesa. Da valutare l'incidenza del voto disgiunto, con la possibilità che gli elettori votino un candidato governatore e la lista di un altro schieramento.
Esulta Mauro Felicori, a capo di una delle liste a sostegno di Bonaccini. Il manager culturale, commissario straordinario della Fondazione Ravello (il suo incarico scade ufficialmente il prossimo 1° febbraio), che ha ottenuto 5370 preferenze (il più votato della sua lista "Bonaccini Presidente") sarà consigliere regionale e chissà, far parte della Giunta come Assessore alla Cultura. Stando ai bene informati il governatore della Campania Vincenzo De Luca potrebbe già stamattina, dopo le congratulazioni, richiamarlo a Ravello per portare a termine la sua missione di ri-Fondazione. Questa settimana sarà decisiva. Il futuro politico della città della musica passa dalla Via Emilia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102132109
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...