Tu sei qui: PoliticaBomba all'ingresso della pizzeria Sorbillo di Napoli. Il titolare: «Andiamo avanti»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 gennaio 2019 09:17:18
Bomba nella notte contro la famosa pizzeria Sorbillo, terrore al centro storico di Napoli. L'ordigno è stato fatto esplodere davanti all'ingresso del locale in via Tribunali 32, nel cuore del centro antico. E' la sede storica del marchio famoso in tutto il mondo ed è stata distrutta al piano terra dall'esplosione.
Nessuna persona è rimasta ferita, ma tanta paura e sconcerto si sono diffusi tra i residenti perché è stato colpito un pizzaiolo molto conosciuto, cui fanno capo una serie di locali aperti in diverse città in Italia e anche all'estero.
Lo stesso titolare, Gino Sorbillo, annuncia su Facebook che la pizzeria "è chiusa per bomba" ma, assicura "riapriremo presto". Cinque anni fa questa stessa sede fu incendiata.
«Mi scuso con tutte le persone che sono rimaste scosse da quest'ennesima cattiva notizia - ha commentato su Facebook il maestro pizzaiolo - A Napoli e dintorni esistono persone straordinarie e positive che vivono veramente con tanto amore verso gli altri. Mi scuso con la Napoli "buona", con l'Italia "buona" e con tutte le persone che vivono onestamente perché certi avvenimenti così forti ed eclatanti fanno cadere le braccia e demoralizzano la società. Sono stato nell'Arma dei carabinieri ed ho scelto di fare il pizzaiolo perché amo troppo la mia città e la amerò per sempre - ha aggiunto - La Napoli "sana" è sempre nel mio cuore».
Tantissimi in queste ore i messaggi di vicinanza che gli stanno arrivando.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109853105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...