Tu sei qui: PoliticaBollette pazze a Maiori, consigliere Gatto: «Errore del software, cittadini avranno rimborso»
Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 14:18:18
Sarebbero dovuti al nuovo software di gestione delle procedure in via di implementazione i problemi delle fatture per i consumi dell'acqua a Maiori. A rassicurare i cittadini in attesa di chiarimenti per aver ricevuto raccomandate per bollette dell'acqua in realtà già pagate anni addietro ci pensa Andrea Gatto, Capogruppo di Maggioranza di "Obiettivo Maiori", nonché consigliere delegato all’Area Finanziaria.
Per i cittadini che hanno già pagato, scrive in una nota fatta pervenire in Redazione, «l’ufficio predisporrà apposito rimborso/compensazione automatica senza necessità di alcuna richiesta». Inoltre, per quanto riguarda le spese fiscali «l’ente, verificate le responsabilità, non avrà alcun dubbio o incertezza nel riaddebitarle al gestore del servizio».
Di seguito il testo integrale della nota, a garanzia della completezza d’informazione.
Gentile Direttore
Le chiedo un piccolo spazio sul suo giornale per comunicare in merito ai disagi sui solleciti acquedotto inviati giorni fa.
Ci scusiamo con l’utenza (una piccola parte per fortuna) che ha già ottemperato correttamente ai pagamenti ed ha visto recapitare al proprio indirizzo un sollecito non dovuto.
Il tutto è capitato per problemi tecnici occorsi al nuovo software di gestione delle procedure in via di implementazione: infatti la ditta gestore del servizio è stata già informata del disservizio ed ha già provveduto a correggere quanto non correttamente funzionale.
Rassicuriamo quindi i cittadini, sia quelli che richiederanno ed otterranno seduta stante l’annullamento del sollecito e sia coloro i quali hanno già pagato tali importi duplicando i pagamenti: per tale caso l’ufficio predisporrà apposito rimborso/compensazione automatica senza necessità di alcuna richiesta.
Per le spese postali l’ente, verificate le responsabilità, non avrà alcun dubbio o incertezza nel riaddebitarle al gestore del servizio evitando quindi un aggravio in capo ai cittadini.
Rassicuriamo anche chi, pur non avendo pagato o non pagando da anni, cavalca il malumore nella speranza di ottenerne vantaggio: per loro, purtroppo, non vi è che un'unica soluzione, pagare!
Per tali categorie di utenti sono tutt’ora in corso alcune procedure atte alla riscossione coattiva del dovuto alle quali seguiranno metodi particolarmente efficaci utili alla riscossione del dovuto: il tutto per il ripristino delle più semplici e naturali regole di convivenza civile e rispetto degli altri utenti e cittadini.
Andrea Gatto
Capogruppo di Maggioranza
Consigliere delegato all’area Finanziaria
Leggi anche:
Ancora bollette pazze a Maiori, cittadini protestano davanti al Municipio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102826103
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...