Tu sei qui: PoliticaBMT, premiata la Comunità Montana Monti Lattari
Inserito da (redazionelda), domenica 20 giugno 2021 12:34:58
Premiata l'inventiva della Comunità Montana Monti Lattari, di Tramonti e Agerola, dimostrata nel promuovere la costituzione di una sinergia con il mondo dell'imprenditoria privata e dell'Università, grazie alla quale tutela e valorizzazione dell'ambiente tendono la mano alla digitalizzazione.
Il riconoscimento è stato tributato dalla CSR Med Ambassador, di Raffaella Papa, all'amministrazione montana dell'omonimo massiccio, stretto tra il golfo di Napoli e Salerno. Ciò è avvenuto nell'ambito della più ampia Borsa Mediterranea del Turismo, promossa nei saloni della Fiera d'Oltremare, di Napoli, nelle giornate comprese tra il 18 ed il 20 giugno 2021. Al momento del ritiro del gradito riconoscimento all'Ente, amministrato da Luigi Mansi, Giuseppe Giordano e Maurizio Fusco ed altri volenterosi consiglieri, è stato rivolto alla CSR Med Ambassador non solo il doveroso ringraziamento di rito, ma soprattutto manifestata la meraviglia per l'attenzione riservata ad un'Amministrazione pubblica non abituata a facile encomiastica.
L'apprezzamento è stato segnalato anche per aver riconosciuto nell'impegno della Comunità Montana l'obiettivo della sostenibilità ambientale e la concomitante responsabilità sociale necessaria, tanto più in vista del disegno che il governo nazionale e l'Unione Europea hanno tracciato per la ripresa sociale ed economica, all'indomani della nota pandemia tuttora in atto.
Impegno sintetizzato nelle parole della motivazione del riconoscimento per aver promosso il progetto "DIGHE INSTITUE", con il quale viene varato "il Consorzio (Digitalization, Health and Environment Institute) che aggregherà Enti Locali e imprese, mondo accademico e della ricerca, per promuovere e sviluppare tematiche di ricerca applicata per la crescita sostenibile e favorire la prosperità delle tradizioni locali del territorio in cui opera, salvaguardia dell'ambiente e della salute sono i driver perseguiti attraverso trasferimento tecnologico, condivisione delle conoscenze e integrazione delle competenze".
Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche il direttore della Borsa Mediterranea del Turismo, il quale ha rivolto parole di elogio per l'iniziativa e congratulazioni ai premiati, tra cui gli altri quattro, tutti rappresentanti dell'imprenditoria privata campana, anche di levatura internazionale.
Fonte: https://kmetro0.it/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102819100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...