Tu sei qui: PoliticaBilotti (M5S): «L’8 marzo non è una celebrazione, ma un impegno per la parità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 12:14:45
«Ancora oggi, nascere donna non significa tagliare lo stesso nastro di partenza di un uomo. È da questa consapevolezza che dobbiamo partire, altrimenti la nostra azione risulterà vana». Nella Giornata internazionale della Donna, lo sottolinea la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che è anche componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere. «Abbiamo fatto un piccolo passo in avanti - aggiunge la parlamentare salernitana - che è quello di aver trasformato l'8 marzo da Festa della Donna in Giornata internazionale della Donna. Se si celebra questa Giornata è perché i problemi ci sono ed esistono. Esiste il gender pay gap, nonostante vi sia una legge sulla parità salariale, e non esiste una concreta attuazione del diritto all'aborto, che rientra tra i diritti alla salute della donna, nonostante su questo vi sia una legge degli anni Settanta». Bilotti insiste, poi, nel rimarcare che, «innanzitutto, c'è da combattere il negazionismo, in particolare del patriarcato» e sul fatto che, «fin quando il nostro sarà un Paese in cui si esulterà perché un datore di lavoro avrà deciso di prolungare un contratto di lavoro a una donna incinta, non avremo ancora raggiunto la parità di partenza con gli uomini». Allora, «se resta necessario e importante il lavoro che può svolgere il Parlamento per combattere queste disparità - prosegue la senatrice - risulta fondamentale continuare a combattere, nella quotidianità, un sistema culturale che si fondi sul patriarcato». L'8 marzo, inoltre, «è l'occasione per ribadire che la rivendicazione dei diritti delle donne non è una lotta contro gli uomini. Perciò, sarebbe un grandissimo segnale che, al fianco delle donne che rivendicano i loro diritti, vi fossero anche gli uomini. Perché questa è una battaglia per l'uguaglianza e non per la supremazia di uno sull'altro, che resta sempre un fatto negativo», conclude Anna Bilotti, che, nel pomeriggio di oggi alle 17.30 al complesso monumentale San Francesco di Giffoni Valle Piana (Salerno), parteciperà a un incontro, promosso dalla Proloco, dal titolo "8 marzo. Oggi, non domani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10336102
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...
"Giuseppe Rinaldi è un uomo di valore oltre ad essere un ottimo sindaco. La sua esperienza amministrativa e politica affonda le radici nel territorio, tra la gente, a contatto con i bisogni veri dei cittadini. In questi anni, militando e ricoprendo ruoli nello stesso partito, ho avuto modo di apprezzarne...
"Con il congresso provinciale di Napoli e quello cittadino di Salerno, Forza Italia ha gettato le basi per sostenere il percorso che ci vedrà impegnati fino alle elezioni regionali in Campania. Assemblee partecipate, con il coinvolgimento di molti sindaci e consiglieri comunali oltre che di tantissimi...
Sabato 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma ha ospitato la manifestazione "Una piazza per l'Europa", promossa dal giornalista Michele Serra per ribadire i valori fondanti dell'Unione Europea, tra cui pace e democrazia. L'evento ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e politici, suscitando...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...