Tu sei qui: PoliticaBiglietto annuale Scavi Pompei: incontro tra il Soprintendente e le promotrici della petizione “Pompei365”
Inserito da (redazionelda), domenica 8 dicembre 2019 14:41:13
Il 5 dicembre il Soprintendente del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna ha incontrato le promotrici della petizione per richiedere un biglietto annuale, lanciata lo scorso anno con lo slogan "Pompei 365".
«È stato un onore per noi essere ricevute dal soprintendente ed aver raggiunto questo risultato ottenuto grazie a tutti coloro che hanno sposato la nostra causa» afferma Sonia Di Prisco. Lo scorso 31 ottobre un giornale locale aveva diffuso la notizia dell'entrata in vigore di un abbonamento, a partire dal 1 gennaio 2020, che permetterà l'accesso al Parco Archeologico di Pompei per un anno intero.
Le quattro ragazze (Sonia Di Prisco, Carlotta Amitrano, Anna Grazioso e Marina Minniti) hanno così nuovamente richiesto un incontro al soprintendente per discutere della questione.
Il professore le ha accolte con entusiasmo, encomiando la raccolta firme - trasmessa il 19 novembre 2018 - che ha visto la sottoscrizione di oltre mille persone. Lo stesso ha inoltre dichiarato di avere in mente da tempo l'idea di realizzare un biglietto annuale ed ha sottolineato come la petizione abbia dato l'input definitivo per metterla in pratica.
Durante l'incontro sono stati discussi vari punti. Tra questi la tariffa proposta per l'abbonamento che, a parere delle ragazze, risulterebbe essere un po' elevata per le esigenze del territorio, che da decenni ormai non frequenta più assiduamente il sito. Esse hanno invitato il professore a meditare su una cifra più modica che sia più inclusiva possibile e su un'ulteriore offerta di lancio iniziale che incentiverebbe all'acquisto. Inoltre hanno proposto una tariffa ridotta per gli studenti che sia proporzionata all'attuale ingresso singolo a prezzo agevolato.
«Abbiamo un sogno: vogliamo che nessun abitante dei paesi vesuviani si senta escluso per motivi economici. Questo tesoro inestimabile appartiene ai suoi abitanti prima che agli studiosi e ai turisti di passaggio. E noi vogliamo che tutti i cittadini ne siano protagonisti» ha dichiarato Marina Minniti.
Al termine dell'incontro le pompeiane con grande soddisfazione hanno tenuto a precisare che questo è un grandissimo traguardo raggiunto dalla comunità pompeiana, augurandosi che il Parco Archeologico venga sempre più considerato come parte integrante della propria città conoscendone ogni angolo, ogni scorcio al pari della città moderna. Anche il professore è rimasto piacevolmente colpito dall'incontro, augurandosi di realizzare presto nuove iniziative che creino un ponte tra gli scavi e la nuova Pompei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107814106
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...