Tu sei qui: PoliticaBerlusconi apre il congresso del Pdl e rilancia: “Un partito per modernizzare l’Italia”
Inserito da (Admin), venerdì 27 marzo 2009 17:00:06
Tripudio di applausi e standing ovation alla nuova Fiera di Roma per Silvio Berlusconi, che ha aperto il congresso fondativo del Popolo della Libertà tra cori da stadio e le note dell’inno "Meno male che Silvio c’è". In prima fila, accanto a Gianfranco Fini, il premier ha ascoltato il discorso del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, prima di prendere la parola e dare il via alle assise.
Due gli interventi previsti per il leader del Pdl: il primo, tenuto nel pomeriggio di oggi, è stato dedicato a un bilancio politico degli ultimi quindici anni. Un lungo racconto che parte dalla celebre "discesa in campo" del 1994, attraversa vittorie e sconfitte, e approda alla nascita del partito unico dei moderati italiani.
Secondo chi ha collaborato alla stesura del discorso, Berlusconi ha scritto personalmente una prima bozza di oltre 40 cartelle, poi ridotta ma comunque densa di contenuti. Tra i passaggi principali, la rivendicazione della scelta di entrare in politica nonostante le resistenze dei suoi più stretti collaboratori, "per amore dell’Italia e per difendere la libertà dai comunisti".
Non sono mancati i riferimenti agli anni di governo, alla caduta per mano della magistratura, alla "traversata nel deserto" e alle nuove vittorie elettorali, fino alla nascita del Pdl. Il premier ha sottolineato come l’attuale coalizione, senza l’Udc di Casini, sia oggi più coesa, e ha tracciato un bilancio dei primi dieci mesi di governo.
Toni più distesi per i riferimenti agli alleati, a partire da Gianfranco Fini, con cui nei giorni scorsi non erano mancate le tensioni. Il discorso si è chiuso con uno sguardo al futuro, promettendo riforme istituzionali per rafforzare i poteri dell’esecutivo e con un messaggio ai giovani: "Il mio lascito sarà un partito forte, unito, moderno".
Il secondo intervento del Cavaliere è atteso domenica a mezzogiorno, in chiusura del congresso. Sarà un discorso più breve, dal taglio programmatico, orientato ai prossimi passi del Pdl e al progetto di un partito che sappia rappresentare i moderati italiani nel lungo periodo.
Fonte: ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10681107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...