Tu sei qui: Politica«Baracche arrangiate e grigliate di salciccia sul Lungomare»: per Mormile questo non è Gusta Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 21 agosto 2018 11:58:14
Alla vigilia del Gusta Minori, celebre kermesse tra spettacolo e gastronomia che dal 24 al 26 agosto animerà la ridente cittadina costiera, è polemica per alcune scelte attuate dall'organizzazione.
Alcuni imprenditori, anche a mezzo facebook, hanno palesato insoddisfazione e delusione per la presenza di stand esterni e carretti dello street food che già in questi giorni stazionano sul lungomare California. Un'iniziativa che, secondo i più scettici, stona con la vera mission della manifestazione ultraventennale che ha regalato a Minori il titolo di Città del Gusto. Anche la politica si fa sentire, con il capogruppo di minoranza Fulvio Mormile che in una nota trasmessa alla nostra redazione si fa interprete di questo sentimento.
«La scommessa più grande è quella di ritrovare lo spirito del Gusta Minori, una comunità che lavorava per mostrarsi speciale, come un gruppo coeso che metteva in bella mostra i gioielli di famiglia, ogni singola persona che in relazione alle sue possibilità dava un contributo restituendo all' avventore il gusto unico di una comunità che accoglie, e bene proprio questo spirito che successivamente è stato canalizzato in spettacolo e teatro ha consentito a Reale di farsi avanti anche nella politica» esordisce Mormile che aggiunge: «Ma oggi la formula non soddisfa più, completamente mortificate le tradizioni e gli artigiani locali, il lungomare schiavo di attività venute da ogni dove non è certo un bel vedere grigliate di salsiccia che affumicano l'intero lungomare baracche arrangiate come se fossero tendopoli, fritture e gastronomia di ogni dove, attività commerciali locali costrette a subire la concorrenza di un servizio a basso costo e di discutibile qualità, in un periodo di alta stagione. La totale assenza delle forze dell'ordine, con un paese che dalle 22,00 di sera diviene terra di nessuno con parcheggiatori abusivi che si sostituiscono a gli addetti alla viabilità.
Non un operatore locale impegnato in tutto questo, ma cosa c' è da gustare in tutto ciò? I più danneggiati risultano essere proprio i titolari delle attività locali, che si vedono sottrarre grossi pezzi di spazi pubblici, di cui per paradosso pagano anche le concessione. Sono sicuro che non è questa la formula giusta, né il giusto periodo, per cui ancora un'altra volta chiedo all'associazione GMC Corporation ed alla maggioranza consiliare, che sempre più spesso risultano essere la stessa cosa, di aprire una seria riflessioni con le parti politiche e commerciali del nostro paese , nel campo dell'artigianato e dell'enogastronomia, che in concreto hanno tanto da dare ancora per ritrovare lo spirito del gusto di Minori».
Leggi anche:
24-26 agosto torna il Gusta Minori con "Varietà", tra danza, teatro e buon cibo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107944106
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...