Tu sei qui: Politica«Baracche arrangiate e grigliate di salciccia sul Lungomare»: per Mormile questo non è Gusta Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 21 agosto 2018 11:58:14
Alla vigilia del Gusta Minori, celebre kermesse tra spettacolo e gastronomia che dal 24 al 26 agosto animerà la ridente cittadina costiera, è polemica per alcune scelte attuate dall'organizzazione.
Alcuni imprenditori, anche a mezzo facebook, hanno palesato insoddisfazione e delusione per la presenza di stand esterni e carretti dello street food che già in questi giorni stazionano sul lungomare California. Un'iniziativa che, secondo i più scettici, stona con la vera mission della manifestazione ultraventennale che ha regalato a Minori il titolo di Città del Gusto. Anche la politica si fa sentire, con il capogruppo di minoranza Fulvio Mormile che in una nota trasmessa alla nostra redazione si fa interprete di questo sentimento.
«La scommessa più grande è quella di ritrovare lo spirito del Gusta Minori, una comunità che lavorava per mostrarsi speciale, come un gruppo coeso che metteva in bella mostra i gioielli di famiglia, ogni singola persona che in relazione alle sue possibilità dava un contributo restituendo all' avventore il gusto unico di una comunità che accoglie, e bene proprio questo spirito che successivamente è stato canalizzato in spettacolo e teatro ha consentito a Reale di farsi avanti anche nella politica» esordisce Mormile che aggiunge: «Ma oggi la formula non soddisfa più, completamente mortificate le tradizioni e gli artigiani locali, il lungomare schiavo di attività venute da ogni dove non è certo un bel vedere grigliate di salsiccia che affumicano l'intero lungomare baracche arrangiate come se fossero tendopoli, fritture e gastronomia di ogni dove, attività commerciali locali costrette a subire la concorrenza di un servizio a basso costo e di discutibile qualità, in un periodo di alta stagione. La totale assenza delle forze dell'ordine, con un paese che dalle 22,00 di sera diviene terra di nessuno con parcheggiatori abusivi che si sostituiscono a gli addetti alla viabilità.
Non un operatore locale impegnato in tutto questo, ma cosa c' è da gustare in tutto ciò? I più danneggiati risultano essere proprio i titolari delle attività locali, che si vedono sottrarre grossi pezzi di spazi pubblici, di cui per paradosso pagano anche le concessione. Sono sicuro che non è questa la formula giusta, né il giusto periodo, per cui ancora un'altra volta chiedo all'associazione GMC Corporation ed alla maggioranza consiliare, che sempre più spesso risultano essere la stessa cosa, di aprire una seria riflessioni con le parti politiche e commerciali del nostro paese , nel campo dell'artigianato e dell'enogastronomia, che in concreto hanno tanto da dare ancora per ritrovare lo spirito del gusto di Minori».
Leggi anche:
24-26 agosto torna il Gusta Minori con "Varietà", tra danza, teatro e buon cibo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102044104
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...