Tu sei qui: PoliticaBandi Gal Terra Protetta, prorogato il termine ultimo di presentazione delle domande di sostegno
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 11:25:05
Il CdA del GAL Terra Protetta, con nuovo provvedimento, ha deliberato la proroga del termine ultimo per la presentazione delle Domande di sostegno a venerdì 03.07.2020 alle ore 15.30 per la Tipologia 16.1.2 ed a lunedì 27.07.2020 alle ore 15.30 per le Tipologie 3.2.1, 7.4.1, 7.5.1, 16.3.1, 16.4.1.
Nuove date dunque per i Comuni e la platea dei potenziali interessati presenti sui territori dei 22 Comuni che compongono il GAL Terra Protetta (Agerola, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Maiori, Minori, Cetara, Positano, Ravello, Scala, Tramonti, Corbara, Furore, Conca dei Marini, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Anacapri, Barano d'Ischia e Serrara Fontana) che potranno contare su un ulteriore periodo per presentare domande per le Tipologie di Intervento, le cui documentazioni sono online al sito internet www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi, e che - ricordiamo - riguardano:
1- Tipologia 3.2.1: si riferisce al sostegno per l'informazione e la promozione svolte da associazioni di produttori ed è rivolta appunto ad organismi che riuniscono operatori attivi in uno o più dei regimi di qualità;
2- Tipologia 7.4.1: riguarda gli investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione rurale ed è rivolta agli Enti Pubblici;
3- Tipologia 7.5.1: si riferisce al sostegno ad investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala ed è rivolta agli Enti Pubblici;
4- Tipologia 16.1.2: è relativa alla realizzazione di Progetti Operativi di Innovazione rispondenti a problematiche specifiche, individuate dagli operatori dei settori agricoli ed alimentari ed è rivolta ai Gruppi Operativi;
5- Tipologia 16.3.1: si riferisce alle associazioni di imprese del turismo rurale dell'agricoltura ed i potenziali beneficiari sono le Associazioni composte da almeno 5 microimprese;
6- Tipologia 16.4.1: è relativa alla cooperazione orizzontale e verticale per la creazione, lo sviluppo e la promozione di filiere corte e mercati locali ed è rivolta ai Gruppi di Cooperazione, costituiti da almeno 2 imprese agricole singole o associate o altri soggetti della filiera non necessariamente attivi nel settore agricolo.
Al fine di fornire tutte le informazioni e rispondere ad eventuali delucidazioni richieste dagli interessati ai Bandi, il GAL Terra Protetta ha attivato il servizio assistenza attraverso l'utilizzo dell'indirizzo email: info@galterraprotetta.it e dell'indirizzo PEC: terraprotetta@pec.it .
Foto: Alessandro Mennella
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104913105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...