Tu sei qui: PoliticaBandi Gal Terra Protetta, prorogato il termine ultimo di presentazione delle domande di sostegno
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 11:25:05
Il CdA del GAL Terra Protetta, con nuovo provvedimento, ha deliberato la proroga del termine ultimo per la presentazione delle Domande di sostegno a venerdì 03.07.2020 alle ore 15.30 per la Tipologia 16.1.2 ed a lunedì 27.07.2020 alle ore 15.30 per le Tipologie 3.2.1, 7.4.1, 7.5.1, 16.3.1, 16.4.1.
Nuove date dunque per i Comuni e la platea dei potenziali interessati presenti sui territori dei 22 Comuni che compongono il GAL Terra Protetta (Agerola, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Maiori, Minori, Cetara, Positano, Ravello, Scala, Tramonti, Corbara, Furore, Conca dei Marini, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Anacapri, Barano d'Ischia e Serrara Fontana) che potranno contare su un ulteriore periodo per presentare domande per le Tipologie di Intervento, le cui documentazioni sono online al sito internet www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi, e che - ricordiamo - riguardano:
1- Tipologia 3.2.1: si riferisce al sostegno per l'informazione e la promozione svolte da associazioni di produttori ed è rivolta appunto ad organismi che riuniscono operatori attivi in uno o più dei regimi di qualità;
2- Tipologia 7.4.1: riguarda gli investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione rurale ed è rivolta agli Enti Pubblici;
3- Tipologia 7.5.1: si riferisce al sostegno ad investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala ed è rivolta agli Enti Pubblici;
4- Tipologia 16.1.2: è relativa alla realizzazione di Progetti Operativi di Innovazione rispondenti a problematiche specifiche, individuate dagli operatori dei settori agricoli ed alimentari ed è rivolta ai Gruppi Operativi;
5- Tipologia 16.3.1: si riferisce alle associazioni di imprese del turismo rurale dell'agricoltura ed i potenziali beneficiari sono le Associazioni composte da almeno 5 microimprese;
6- Tipologia 16.4.1: è relativa alla cooperazione orizzontale e verticale per la creazione, lo sviluppo e la promozione di filiere corte e mercati locali ed è rivolta ai Gruppi di Cooperazione, costituiti da almeno 2 imprese agricole singole o associate o altri soggetti della filiera non necessariamente attivi nel settore agricolo.
Al fine di fornire tutte le informazioni e rispondere ad eventuali delucidazioni richieste dagli interessati ai Bandi, il GAL Terra Protetta ha attivato il servizio assistenza attraverso l'utilizzo dell'indirizzo email: info@galterraprotetta.it e dell'indirizzo PEC: terraprotetta@pec.it .
Foto: Alessandro Mennella
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105013104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...