Tu sei qui: PoliticaBandi Gal Terra Protetta, anche Comuni della Costiera ammessi a finanziamento
Inserito da (redazioneip), martedì 7 luglio 2020 15:07:10
Sono online le prime due graduatorie definitive dei Bandi del GAL Terra Protetta. Le graduatorie sono relative alla:
-Tipologia di Intervento 6.2.1 che riguarda lo "Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra-agricole nelle zone rurali", con 13 progetti di privati finanziati per un importo cadauno di 40.000 euro.
I beneficiari dei progetti finanziati sono le microimprese e piccole imprese che hanno avviato in uno dei Comuni del GAL Terra Protetta un'attività extra-agricola e realizzato un Piano di sviluppo aziendale. La somma complessiva dei progetti finanziati con tale Tipologia è di 520.000 euro.
-Tipologia di Intervento 7.6.1 "Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, nonché sensibilizzazione ambientale", con i progetti finanziati di:
1 Comune di Tramonti
2 Comune di Serrara Fontana
3 Comune di Scala
4 Comune di Positano
5 Comune di Minori
6 Comune di Cetara
La Tipologia 7.6.1 era rivolta ai Comuni con popolazione residente non superiore a 5000 abitanti al fine di ristrutturare elementi rurali di proprietà pubblica e di interesse storico architettonico, oppure riqualificare strade e piazze storiche site nel centro storico, inclusi manufatti di proprietà pubblica di proprietà pubblica insistenti su di essi. La somma dei progetti finanziati relativi alla suddetta Tipologia è di 715.068,93 euro.
Le graduatorie definitive sono consultabili sul sito del GAL Terra Protetta, www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi.
Continua, infine, la fase di istruttoria delle altre Tipologie di Intervento, i cui risultati saranno resi noti a breve, mentre si ricorda che sono online i Bandi relativi alle Tipologie 3.2.1, 6.2.1, 7.4.1, 7.5.1, 16.3.1, 16.4.1, le cui domande possono essere presentate entro lunedì 27 luglio 2020 alle 15.30 e che la cui documentazione è online, sul sito www.galterraprotetta.it, alla sezione Bandi e Avvisi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104316102
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...