Tu sei qui: PoliticaBagarre Fondazione Ravello, PD locale prende posizioni: «Solidarietà per chi conduce battaglie di trasparenza»
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 febbraio 2015 15:44:01
«Le recenti vicende relative alla Fondazione Ravello meritano di essere osservate con estrema attenzione e cautela e, come forza politica, abbiamo il dovere di non assistere passivamente dal momento che sono in gioco gli interessi collettivi di un intero territorio».
Ad dichiaralo i tre giovani coordinatori del Partito Democratico della Costa d'Amalfi, Michela Mansi (Atrani), Francesco Del Pizzo (Maiori) e Gianluca Mansi (Ravello).
«Proprio perchè la cultura e la crescita sociale del comprensorio rappresentano le priorità condivise della Costiera amalfitana - spiegano - , siamo convinti che un'Istituzione di tale rilievo non debba e non possa diventare terreno di scontro politico. Spetta invece alla politica ricercare spazi per il confronto tra opinioni superando i problemi ed i contrasti e favorendo le sintesi adeguate».
Non sarà un caso che queste comunicazioni seguono le dichiarazioni del ministro Franceschini, incredibilmente orientato sulla linea di Brunetta, senza aver prima consultato i referenti locali.
«Esprimiamo viva solidarietà a coloro che nell'interpretazione del ruolo istituzionale di vertice degli Enti Locali (il riferimento è ai rappresentanti di Comune di Ravello e Provincia di Salerno ndr) e nella tutela della solida tradizione che alla nostra terra appartiene, conducono battaglie per la trasparenza, la legalità e l'esercizio della democrazia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108618106
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...