Tu sei qui: PoliticaAzione Salerno, Casciello: «Candidatura a Presidente Provincia di Alfieri e Alfano non condivisa»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 12:23:24
Il Direttivo provinciale di Azione nella riunione di venerdì 4 novembre in merito alle elezioni del Presidente dell'Amministrazione provinciale di Salerno ha deliberato di lasciare libertà di voto, anche di astensione per quanti dovessero ritenerlo.
«Tale decisione nasce dalla scelta del Pd di proporre un candidato senza alcun confronto politico e ancor meno indicando le linee programmatiche. Tra l'altro sorprende che il Partito Democratico abbia preteso di indicare come candidato al vertice di Palazzo Sant'Agostino un proprio esponente (Franco Alfieri, ndr) nonostante, non ricandidando il Presidente Strianese, abbia espresso nei fatti un giudizio negativo sull'Amministrazione uscente a guida Pd», ha dichiarato Gigi Casciello, segretario provinciale di Azione.
Nel contempo Azione, considera non condivisibile come alternativa la candidatura espressa dalla Destra, ossia quella di Sonia Alfano.
«Non è inoltre da sottovalutare che le elezioni del Presidente della Provincia di Salerno si svolgeranno mentre sono in corso due giudizi della magistratura, amministrativa e civile, per la legittimità delle Amministrazioni di Agropoli e Mercato San Severino, circostanza che determina un vulnus rilevante sull'esito stesso del risultato elettorale e per tale motivo un rinvio della scadenza del 20 novembre sarebbe stato auspicabile», sottolinea Casciello.
Casciello auspica «un veloce ritorno alla elezione diretta del Presidente dei Consiglieri provinciali al momento affidata, soprattutto in Campania, ad una centralizzazione del consenso e ad un sistema di pura gestione del potere locale che depaupera le amministrazioni provinciali di un'autentica rappresentanza popolare».
«Il direttivo provinciale e l'intera comunità politica di Azione sono infine certi che- a breve - lungo il percorso che porterà alla Federazione con Italia Viva, le future scelte elettorali vengano assunte in piena sintonia per la formazione e l'affermazione identitaria del Terzo Polo anche in provincia di Salerno. Ci aspetta un intenso lavoro, insieme ad Italia Viva, per offrire un'alternativa politica che superi una quiescente adesione ad un bipolarismo che non corrisponde più alla reale domanda di serietà, concretezza e sviluppo per la crescita dei territori. Noi faremo la nostra parte», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10077105
«Direi che l'Italia può dirsi molto soddisfatta dei risultati di questo Consiglio europeo». A dirlo è il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che il 23 e 24 marzo ha partecipato a Bruxelles ai lavori del Consiglio europeo e all'Eurosummit. Per quanto riguarda l'emergenza migranti, Meloni ha evidenziato...
«Ieri sono rimasto molto addolorato nel leggere che in due diverse scuole di Italia una professoressa e un preside sono stati aggrediti». Così, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, intervenendo alla scuola politica della Lega, dove ha annunciato di avere «per la prima volta a disposizione...
Blitz del governatore della Campania Vincenzo De Luca in pieno centro a Salerno, all'evento Honda Live Tour 2023. Un sopralluogo inaspettato, in Piazza Mazzini, di fronte Piazza della Concordia, per chiedere di abbassare il volume delle casse. Sul posto sono intervenute anche alcune pattuglie della Polizia...
Convocato per oggi, 22 marzo, alle 16.30, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Tramonti. Primo argomento all'ordine del giorno la surroga del consigliere di minoranza Giovanni Pesacane, deceduto prematuramente il 15 marzo scorso. Tra i banchi della minoranza, nel gruppo "Siamo Tramonti",...
"Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.