Tu sei qui: PoliticaAutonomia. Maraio (PSI), governo più nemico del Sud nella storia, per regionali Campania lavorare a unità
Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 19:34:25
"Questo è il Governo più nemico del Sud nella storia d'Italia. Non solo per la disastrosa riforma dell'autonomia differenziata che sarà un boomerang per il governo, soprattutto dopo l'ennesima bocciatura della Consulta, ma per tutti i provvedimenti assunti in questi due anni: dal taglio del fondo di perequazione e delle risorse che servivano a recuperare il gap che esiste da sempre tra il Nord del paese e il mezzogiorno d'Italia fino al taglio della decontribuzione per le imprese del Sud". Lo ha detto il segretario del Psi, Enzo Maraio, nella sua relazione di chiusura della due giorni organizzata a Napoli dal titolo "Mezzogiorno, riforme, lavoro", al teatro IAV nel quartiere Santa Lucia.
All'evento erano presenti, nella giornata di oggi, tra gli altri, il sindaco di Napoli e Presidente ANCI Gaetano Manfredi, intervenuto alla Kermesse socialista, e il deputato Marco Sarracino, oltre a dirigenti e amministratori socialisti.
Maraio attacca: "Per colpa dell'incapacità di questo governo, abbiamo tra l'altro restituito 15 miliardi di euro di fondi che erano destinati alle periferie, da Scampia all'area Fibronit di Bari". Per Maraio "ci sono anche delle responsabilità delle classi dirigenti nel Sud, non sempre all'altezza delle opportunità di sviluppo, ma il sud di partenza viene svantaggiato nel riparto dei fondi. Al mezzogiorno ne vanno molti di meno di quelli che hanno altre Regioni".
"Dobbiamo rilanciare il Mezzogiorno aprendo una fase nuova, con una visione per un nuovo sviluppo strategico partendo da un concreto investimento sulla salute, sulla istruzione, sul lavoro e sulle industrie. Non possiamo rassegnarci di fronte ad una cifra impressionante di quattro milioni e mezzo di persone che oggi rinunciano a curarsi perché non hanno i soldi, perché le liste d'attesa sono troppo lunghe, perché non c'è una sanità pubblica organizzata. Prima o poi in Italia faremo la fine di quei paesi nei quali si va con la carta di credito al pronto soccorso piuttosto che con la tessera sanitaria. Il diritto alla salute è un diritto inalienabile" - ha proseguito chiudendo con un passaggio sul Psi e le scelte sulle prossime elezioni regionali: "La Campania rappresenta per noi socialisti un laboratorio. Abbiamo vinto ed eletto nostri rappresentanti quando ci siamo presentati con il simbolo e con un progetto chiaro, fatto di idee e proposte. Ci ritroveremo nelle stesse condizioni e presenteremo la nostra lista con ambizioni più alte. Registriamo nuovi ingressi nel partito ed entusiasmo crescente. Per le prossime regionali saremo protagonisti. Anche in Campania bisogna lavorare all'unità della coalizione, partendo dall'esperienza De Luca, dalla unità in consiglio regionale ed accogliendo l'invito della segretaria Elly Schlein a tenere insieme il centrosinistra"- ha concluso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101310109
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...