Tu sei qui: PoliticaAutonomia. Maraio (PSI), governo più nemico del Sud nella storia, per regionali Campania lavorare a unità
Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 19:34:25
"Questo è il Governo più nemico del Sud nella storia d'Italia. Non solo per la disastrosa riforma dell'autonomia differenziata che sarà un boomerang per il governo, soprattutto dopo l'ennesima bocciatura della Consulta, ma per tutti i provvedimenti assunti in questi due anni: dal taglio del fondo di perequazione e delle risorse che servivano a recuperare il gap che esiste da sempre tra il Nord del paese e il mezzogiorno d'Italia fino al taglio della decontribuzione per le imprese del Sud". Lo ha detto il segretario del Psi, Enzo Maraio, nella sua relazione di chiusura della due giorni organizzata a Napoli dal titolo "Mezzogiorno, riforme, lavoro", al teatro IAV nel quartiere Santa Lucia.
All'evento erano presenti, nella giornata di oggi, tra gli altri, il sindaco di Napoli e Presidente ANCI Gaetano Manfredi, intervenuto alla Kermesse socialista, e il deputato Marco Sarracino, oltre a dirigenti e amministratori socialisti.
Maraio attacca: "Per colpa dell'incapacità di questo governo, abbiamo tra l'altro restituito 15 miliardi di euro di fondi che erano destinati alle periferie, da Scampia all'area Fibronit di Bari". Per Maraio "ci sono anche delle responsabilità delle classi dirigenti nel Sud, non sempre all'altezza delle opportunità di sviluppo, ma il sud di partenza viene svantaggiato nel riparto dei fondi. Al mezzogiorno ne vanno molti di meno di quelli che hanno altre Regioni".
"Dobbiamo rilanciare il Mezzogiorno aprendo una fase nuova, con una visione per un nuovo sviluppo strategico partendo da un concreto investimento sulla salute, sulla istruzione, sul lavoro e sulle industrie. Non possiamo rassegnarci di fronte ad una cifra impressionante di quattro milioni e mezzo di persone che oggi rinunciano a curarsi perché non hanno i soldi, perché le liste d'attesa sono troppo lunghe, perché non c'è una sanità pubblica organizzata. Prima o poi in Italia faremo la fine di quei paesi nei quali si va con la carta di credito al pronto soccorso piuttosto che con la tessera sanitaria. Il diritto alla salute è un diritto inalienabile" - ha proseguito chiudendo con un passaggio sul Psi e le scelte sulle prossime elezioni regionali: "La Campania rappresenta per noi socialisti un laboratorio. Abbiamo vinto ed eletto nostri rappresentanti quando ci siamo presentati con il simbolo e con un progetto chiaro, fatto di idee e proposte. Ci ritroveremo nelle stesse condizioni e presenteremo la nostra lista con ambizioni più alte. Registriamo nuovi ingressi nel partito ed entusiasmo crescente. Per le prossime regionali saremo protagonisti. Anche in Campania bisogna lavorare all'unità della coalizione, partendo dall'esperienza De Luca, dalla unità in consiglio regionale ed accogliendo l'invito della segretaria Elly Schlein a tenere insieme il centrosinistra"- ha concluso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107111105
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...
Nella seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 18 giugno, a Cava de' Tirreni, è stato approvato il punto all'ordine del giorno che riguardava la presa d'atto e la ratifica dell'adeguamento normativo dell'Atto Costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava de' Tirreni...