Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giuseppe Pign.

Date rapide

Oggi: 25 settembre

Ieri: 24 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, in Conferenza Stato-Regioni De Luca ha chiesto il ritiro del ddl presentato da Calderoli

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Campania, politica, Autonomia differenziata, Calderoli

Autonomia differenziata, in Conferenza Stato-Regioni De Luca ha chiesto il ritiro del ddl presentato da Calderoli

"L'Autonomia delle regioni su personale scolastico, personale sanitario e personale previdenziale sarebbe un disastro che falserebbe il mercato del lavoro e accentuerebbe ulteriormente il divario tra Sud e Nord", ha detto De Luca

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 novembre 2022 10:51:02

Nella Conferenza Stato-Regioni che si è tenuta ieri a Roma la Regione Campania ha chiesto il ritiro del ddl sull'Autonomia differenziata presentato dal ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli.

Su tale bozza, ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, "non ci sono margini d'intervento, è inemendabile" e per tanto "va ritirata. Il nostro dissenso - ha continuato De Luca - è totale. E questo per 4 o 5 ragioni. La prima è un esautoramento del Parlamento italiano, della Conferenza delle Regioni e del Ministero dell'Economia. L'ipotesi Calderoli prevede solo una consultazione, un parere della commissione parlamentare di cui il governo può non tenere conto. Tutto si riduce a un rapporto a due tra Presidente del Consiglio e Presidente della Regione. Il Ministero dell'Economia ha 30 giorni di tempo per esprimere il suo parere, poi si va nel silenzio assenso su una materia così delicata. Il Parlamento viene svuotato di poteri".

Altro punto centrale riguarda i livelli essenziali delle prestazioni, i cosiddetti Lep. In bozza, ha spiegato De Luca, "ci si dà un anno per definirli, trascorso il quale si va avanti comunque. È intollerabile che si faccia una proposta di Autonomia differenziata senza la preventiva definizione dei Lep. Dobbiamo sapere prima quali sono le prestazioni da garantire in maniera equa a tutti i cittadini italiani e poi si può procedere con l'Autonomia differenziata".

E, ancora, inaccettabile, per il governatore, è il meccanismo che prevede il "congelamento della spesa storica in base al quale chi più ha avuto continua ad avere e chi meno ha avuto continua a perdere".

Come intollerabile è "l'Autonomia delle regioni su personale scolastico, personale sanitario e personale previdenziale. Realizzarla significherebbe distruggere l'unità del Paese. Dare la possibilità alle Regioni più ricche di fare contratti regionali a integrazione di quelli nazionali rischierebbe di generare un nuovo flusso di mobilità dal Sud al Nord per medici e docenti. Sarebbe un disastro che falserebbe il mercato del lavoro e accentuerebbe ulteriormente il divario tra Sud e Nord".

Infine c'è il problema della compartecipazione al gettito fiscale. "La parte in cui l'Iva viene lasciata alle singole regioni è ricca di contraddizioni - ha spiegato ancora De Luca -. Dire che l'accordo si fa senza maggiori oneri per la finanza pubblica non è vero. Anche l'articolo 119 viene richiamato in termini generici e non cogenti".

Considerazioni che portano il presidente a definire la bozza ministeriale "un provvedimento che genera solo caos e che spacca in due il Paese". Per questo "faremo un fronte con altre regioni del Sud come Calabria, Basilicata, Puglia, Molise e Lazio ma ci sono segnali per un sostegno anche da parte delle Regioni del Nord. Siamo in battaglia per difendere l'unità nazionale". L'augurio del Governatore è che "anche il premier Meloni dimostri di volere difendere quella identità nazionale di cui tanto si è parlato".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Autonomia differenziata, in Conferenza Stato-Regioni De Luca ha chiesto il ritiro del ddl presentato da Calderoli

rank: 10688106

Politica

Napolitano, Piero De Luca (Pd): «Ha segnato e scritto la storia del nostro Paese»

«Addio a Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica. Ci lascia un uomo di straordinario spessore intellettuale, culturale ed istituzionale. Un politico che ha segnato e scritto la storia del nostro Paese. Un riformista ed europeista convinto, di immenso valore. Un punto di riferimento assoluto,...

Campania, Iannone (FdI): «Tra Sangiuliano e De Luca profonda differenza di concretezza e stile nell’incontro con i Sindaci»

«La cultura deve essere un diritto non elitario e declinato in tutti i territori perché attiene direttamente alla qualità della vita dei cittadini. Il Ministero vuole essere vicino ai Comuni della Campania che credono in questo valore». Così, ieri, 20 settembre, il Ministro Gennaro Sangiuliano, durante...

Sport in Costituzione, Vietri (FdI): «Risultato storico ottenuto con il consenso di tutto il Parlamento»

"Grazie a Fratelli d'Italia lo sport entra in Costituzione con il consenso di tutto il Parlamento. Un altro impegno assunto in campagna elettorale è stato mantenuto. Oggi è davvero una giornata storica per la nostra Italia". Lo ha dichiarato ieri, 20 settembre, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia...

Salerno, Parco del Mercatello nel degrado. Celano interroga il Sindaco: «Ma i lavori inaugurati l’anno scorso?»

A Salerno il Parco del Mercatello è invaso dalle erbacce, nonostante i lavori inaugurati nel settembre dell'anno scorso. Per questo motivo, il consigliere comunale d Forza Italia, Roberto Celano, ha inoltrato un'interrogazione al Sindaco, Vincenzo Napoli, che vi riportiamo integralmente di seguito. INTERROGAZIONE...

Esposito nuovo prefetto di Salerno, Conferenza Sindaci Costa d'Amalfi gli dà il benvenuto e saluta Russo

Come già annunciato in un articolo ieri, il dottor Francesco Russo, fino a ieri a capo della Prefettura di Salerno, è stato nominato nuovo Prefetto di Bari. Al suo posto Francesco Esposito, classe 1965, salernitano di nascita. Di seguito il messaggio della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi....

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.