Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata: 8 luglio seduta straordinaria del Consiglio Regionale per chiedere il referendum abrogativo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 16:18:45
Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà lunedì 8 luglio 2024 dalle ore 15.30 alle ore 18.00 in seduta straordinaria per chiedere l'indizione di referendum abrogativo in merito alla legge n. 86 del 26 giugno 2024, che disciplina l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni.
A deciderlo la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari a seguito della proposta presentata dalla Vice presidente del Consiglio Regionale della Campania, Valeria Ciarambino (gruppo misto), dal Capogruppo del PD, Mario Casillo, di Azione-PER, Pasquale Di Fenza, dai consiglieri Corrado Matera (gruppo misto), Andrea Volpe (Psi), Fulvio Frezza (gruppo misto), Vincenzo Alaia (Italia Viva), Luigi Abbate (Campania Libera), Vittoria Lettieri e Diego Venanzoni del Gruppo De Luca Presidente.
Secondo il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l'autonomia differenziata rischia di portare alla secessione tra Nord e Sud Italia.
"Il tema del recupero del divario Nord-Sud non interessa alle Regioni del Nord che hanno chiesto l'autonomia differenziata e nemmeno alla maggioranza di governo. In queste condizioni, si rompe il sistema sanitario pubblico nazionale. E così sarà anche per l'istruzione. Modernizzare l'Italia, senza rompere l'unità nazionale. Questa è la nostra battaglia", ha detto ieri, 3 luglio, nella sala consiliare di San Gennaro Vesuviano, in occasione di un incontro sul tema.
Dopo l'annuncio è arrivato il commento del Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
"Con il Consiglio Regionale della Campania di lunedì prossimo il Governatore De Luca chiede alla sua maggioranza di smentirlo. Praticamente De Luca chiede di votare contro se stesso visto che aveva fatto la delibera per chiedere l'autonomia, anzi era più calderoliano di Calderoli perché partiva dall'articolo 119 della Costituzione e chiedeva tutte e 23 le materie. Andrà in scena la macchietta istituzionale che potremmo intitolare La Penelope e i suoi proci. Dopo il cambio di rotta su Schlein e Gay pride arriva anche questa metamorfosi. La dignità è persa da tempo ma gli siamo solidali perché lo vediamo completamente in preda alla disperazione nella solipsia degli ultimi giorni di Pompei", ha dichiarato il parlamentare salernitano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105415108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...