Tu sei qui: PoliticaAumenti TARI a Scala, il disappunto della minoranza: «Nel nostro comune le tariffe più alte di tutta la Costiera Amalfitana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 09:09:46
Negli ultimi giorni, i cittadini di Scala stanno ricevendo le bollette della TARI 2024 e le reazioni non si sono fatte attendere. Gli aumenti, in particolare, hanno sollevato il disappunto del gruppo di minoranza "Progetto Scala".
«Sono tre anni che assistiamo a questo costante aumento delle tariffe», affermano i consiglieri comunali Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Francesco Cuomo. «Le uniche motivazioni esternate in Consiglio comunale da parte del Sindaco sono state quelle legate al tasso di "inflazione" che ormai sta attanagliando la penisola da anni... Quindi, questo vuol dire che, se continua ad aumentare l'inflazione, aumenteranno tutte le imposte comunali? Possibile che non ci siano rimedi?»
Per fornire un quadro più chiaro della situazione, il gruppo ha allegato un prospetto dei costi TARI per un appartamento di 80 mq con 3 componenti prendendo in considerazione 7 comuni della Costiera Amalfitana. Dal confronto emerge che Scala è il comune con le tariffe più alte: 485,13 € contro i 392,10 € di Maiori, i 233,65 € di Tramonti, i 239,19 € di Conca dei Marini, i 269,20 € di Positano, i 428,49 € di Praiano e i 277,90 € di Amalfi.
«Ci chiediamo: l'inflazione aumenta solo a Scala? Perché gli altri comuni adottano tariffe meno alte?»: sono le domande poste dal gruppo di minoranza. «Attendiamo risposte concrete da chi ci governa e, soprattutto, vogliamo capire quali misure si intendono adottare per far scendere le tariffe».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106415108
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...