Tu sei qui: PoliticaAtreju, Vietri (FdI): “Con Meloni l’Italia è tornata a correre. Su Sanità smentite frottole della sinistra”
Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 19:30:40
"L'intervento del presidente Giorgia Meloni ad Atreju conferma che la strada intrapresa dall'Italia è quella giusta. Le frottole raccontate dalla sinistra non scalfiranno il lavoro che, da due anni, viene portato avanti con tenacia dal Governo di Fratelli d'Italia e del centrodestra". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali.
"Il Premier, tra i vari temi affrontati, ha rivendicato con orgoglio che la Sanità è tornata con i fatti ad essere una priorità. Sul fondo sanitario c'è stato un aumento di 10 miliardi di euro in due anni, a cui vanno aggiunti quelli degli accordi di coesione e i 750 milioni di euro dalla revisione del Pnrr. Numeri che non possono essere contestati da nessuno, se non da chi non è capace neanche di usare una calcolatrice. A questi si aggiungono, tra i vari provvedimenti adottati, il decreto per la riduzione delle liste d'attesa, l'aumento dei Presidi di Polizia nei pronto soccorso e gli incentivi economici per il personale sanitario. Senza dimenticare - continua Vietri - le misure per sostenere le fasce deboli della popolazione, l'incremento di 850 mila nuovi posti di lavoro in soli due anni, la minore tassazione sulle buste paga dei lavoratori, le politiche per la sicurezza e contro l'immigrazione clandestina. Il Sud, finalmente, è tornato ad essere la locomotiva della Nazione grazie anche alla Zes unica, al Pnrr e ai Fondi di Coesione e Sviluppo. Per non parlare della credibilità e del peso politico che il nostro Paese è tornato ad avere in Europa e a livello internazionale. Insomma ad Atreju, con il nostro Presidente Meloni, abbiamo rivendicato con orgoglio un'Italia che ha rialzato la testa ed è tornata a correre" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100012102
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...