Tu sei qui: PoliticaAtreju, Vietri (FdI): “Con Meloni l’Italia è tornata a correre. Su Sanità smentite frottole della sinistra”
Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 19:30:40
"L'intervento del presidente Giorgia Meloni ad Atreju conferma che la strada intrapresa dall'Italia è quella giusta. Le frottole raccontate dalla sinistra non scalfiranno il lavoro che, da due anni, viene portato avanti con tenacia dal Governo di Fratelli d'Italia e del centrodestra". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali.
"Il Premier, tra i vari temi affrontati, ha rivendicato con orgoglio che la Sanità è tornata con i fatti ad essere una priorità. Sul fondo sanitario c'è stato un aumento di 10 miliardi di euro in due anni, a cui vanno aggiunti quelli degli accordi di coesione e i 750 milioni di euro dalla revisione del Pnrr. Numeri che non possono essere contestati da nessuno, se non da chi non è capace neanche di usare una calcolatrice. A questi si aggiungono, tra i vari provvedimenti adottati, il decreto per la riduzione delle liste d'attesa, l'aumento dei Presidi di Polizia nei pronto soccorso e gli incentivi economici per il personale sanitario. Senza dimenticare - continua Vietri - le misure per sostenere le fasce deboli della popolazione, l'incremento di 850 mila nuovi posti di lavoro in soli due anni, la minore tassazione sulle buste paga dei lavoratori, le politiche per la sicurezza e contro l'immigrazione clandestina. Il Sud, finalmente, è tornato ad essere la locomotiva della Nazione grazie anche alla Zes unica, al Pnrr e ai Fondi di Coesione e Sviluppo. Per non parlare della credibilità e del peso politico che il nostro Paese è tornato ad avere in Europa e a livello internazionale. Insomma ad Atreju, con il nostro Presidente Meloni, abbiamo rivendicato con orgoglio un'Italia che ha rialzato la testa ed è tornata a correre" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105711102
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...