Tu sei qui: PoliticaAtrani: presto rilevatori di velocità e rallentatori per la sicurezza di pedoni e automobilisti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 maggio 2024 11:54:14
Con l'inizio della stagione turistica ed in previsione dell'aumento costante del traffico veicolare dei prossimi mesi, diverse sono le problematiche connesse che il borgo di Atrani si trova a fronteggiare.
Per rendere più sicuro e vivibile il tratto di strada statale 163, l'unica arteria che serve la Costa d'Amalfi, ricadente nel Comune di Atrani, l'Amministrazione ha previsto una serie di interventi a tutela dell'incolumità pubblica di pedoni, turisti e residenti.
Non appena l'Anas avrà rilasciato parere positivo, saranno installati dei rilevatori di velocità accompagnati da rallentatori ad effetto acustico-vibratorio sia dal lato mare che dal lato interno della strada, allo scopo di incentivare il rispetto dei limiti di velocità e delle corrette condotte di guida in prossimità dei centri abitati. Allo stesso tempo, è prevista l'installazione di dissuasori per impedire la sosta selvaggia davanti agli accessi di abitazioni ed attività commerciali; pratica, quest'ultima, che complica la situazione traffico e crea pericolosi restringimenti di carreggiata su un tratto di strada già molto stretto.
«Si tratta di soluzioni - ha spiegato il sindaco Luciano De Rosa Laderchi - che puntano, nell'immediato, ad incidere in meglio sulla sicurezza quotidiana di chi ci vive e dei tanti visitatori che raggiungono a piedi Atrani, anche percorrendo la vecchia pedonale di collegamento con la vicina Amalfi. Con lo sguardo, però, sempre rivolto al futuro: l'obiettivo è rendere il progetto del marciapiede a sbalzo una realtà concreta nel più breve tempo possibile».
L'intervento, già in Conferenza dei Servizi e pronto a rispondere alle integrazioni richieste dalla Sovrintendenza, consentirebbe di mettere in sicurezza tutta la passeggiata che collega la Collegiata di S. Maria Maddalena al tunnel in direzione Amalfi, tutelando l'incolumità dei pedoni ma anche di automobilisti e motociclisti in transito.
Un'opera importante, che andrebbe a completare e rendere più funzionale il tratto di marciapiede che già corre su corso Vittorio Emanuele, risalente agli anni '50 e mai ultimato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106919104
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...